Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Baglieri Editrice: Ulisse

Eticamente staminali: tra scienza e fede. Aspetti etici sull'uso delle cellule staminali

Eticamente staminali: tra scienza e fede. Aspetti etici sull'uso delle cellule staminali

Raffaella Liberatore

Libro

editore: Baglieri Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 156

Vita, scienza, fede, sperimentazioni e progresso sono solo alcuni dei temi presenti nel saggio. Un viaggio che vuole spiegare anche a chi non è del settore alcune delle questioni più delicate e attuali della bioetica, con particolare attenzione alla ricerca e alla sperimentazione sulle cellule staminali. Uno sguardo tecnico e scientifico che allarga l'orizzonte verso gli interrogativi più profondi dell'essere umano, al confine tra ciò che oggi è scientificamente realizzabile e ciò che è eticamente corretto, facendo appello al principio di responsabilità a cui il singolo individuo non può sottrarsi.
15,00

La quinta rivoluzione. Ritratto delle famiglie durante l'emergenza Covid-19

La quinta rivoluzione. Ritratto delle famiglie durante l'emergenza Covid-19

Giuseppe Raffa

Libro

editore: Baglieri Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 80

"La quinta rivoluzione" diventa libro quando l'autore decide di riportare qua e là aneddoti, citazioni, avvenimenti storici utili anche alla comprensione del lettore digiuno di tematiche e argomenti riguardanti le complesse relazioni tra genitori e figli. Un lavoro, dunque, utile a quei genitori che durante l'emergenza hanno rivoluzionato le loro relazioni coi figli e che sono desiderosi di apprendere consigli e suggerimenti per stabilizzare le nuove pratiche educative sperimentate.
12,00

Misterium Hominis. Fenomenologia trascendentale del desiderio umano

Misterium Hominis. Fenomenologia trascendentale del desiderio umano

Luciano Nicastro

Libro: Libro rilegato

editore: Baglieri Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 176

"Misterium Hominis" è un testo di antropologia del desiderio che, con l'aiuto di grandi maestri e pensatori, descrive la natura, la fisionomia e la dialettica storica e culturale della persona umana alla luce del Misterium Dei, che in Gesù Cristo si è rivelato vero Dio e vero uomo, modello di umanità superiore e di solidale prossimità relazionale. Il desiderio umano, dolce compagno della vita, assume quindi una struttura complessa e vocazionale di accensione della brama di vivere per sempre, di intenzionalità del cuore e della fede e non solo della ragione. Nella dialettica trascendentale della coscienza desiderante viene inoltre presa in esame l'avventura, umana e cristiana, della ragione credente e della fede confessante, che insieme vanno verso l'assoluto intero della doppia cittadinanza, visibile e invisibile: Misterium Hominis, Misterium Dei...
15,00

La totalità della parola. Origini e prospettive culturali del libro digitale

La totalità della parola. Origini e prospettive culturali del libro digitale

Andrea G. Parasiliti

Libro: Libro rilegato

editore: Baglieri Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 248

Saggio dedicato alla ricerca delle radici culturali del libro digitale e delle sue prospettive umanistiche (e non tecniche) in cui si dimostra - a partire da un breve cenno della storia del libro, della parola e dei supporti della scrittura, e passando poi a uno svisceramento del codex cristiano e delle sue fondamentali funzioni "editoriali" e culturali per giungere poi all'analisi di alcuni modernissimi prodotti editoriali digitali - come l'ebook altro non sia che frutto di nuove esigenze comunicative della "Parola" e che nulla abbia a che fare con la "morte del libro" e men che meno con la morte del "libro cartaceo". Prefazione di Edoardo Barbieri; Postfazione di Massimo Marassi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.