Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Éditions Mimésis: Anthropologie

L'Afrique des fantasmes

L'Afrique des fantasmes

Jean-Loup Amselle

Libro: Libro in brossura

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2025

pagine: 218

16,00

Devenir hétéronomes. Sur la pluralité des mondes

Devenir hétéronomes. Sur la pluralité des mondes

Léo Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2024

pagine: 128

12,00

Pour une anthropologie de l'empreinte. Approche cognitive et phénoménologique d'une forme
26,00

L'Occident connaît la musique. Musiques du monde et ethnomusicologie

L'Occident connaît la musique. Musiques du monde et ethnomusicologie

Jean-Loup Amselle

Libro: Libro in brossura

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2024

pagine: 178

16,00

Critique de la raison animiste

Critique de la raison animiste

Jean-Loup Amselle

Libro: Libro in brossura

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2024

pagine: 160

15,00

La quête de l'Afrique dans le candomblé. Pouvoir et tradition au Brésil
28,00

Fascistes du troisième millénaire. Un phénomène italien?

Fascistes du troisième millénaire. Un phénomène italien?

Maddalena G. Cammelli

Libro: Libro in brossura

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2017

pagine: 156

In questi ultimi anni, varie formazioni di estrema destra, fasciste, populiste o nazionaliste, sembrano aver assunto una maggiore visibilità e capacità di penetrazione politica tra le popolazioni europee. Prodotto dei forti cambiamenti che stiamo attraversando, sintomo di una progressiva frantumazione sociale, tali formazioni si battono sia contro una Unione europea che ha espropriato gli Stati nazionali della loro sovranità, sia in difesa di una presunta identità culturale dell'Occidente, oggi "minacciata" dai crescerti flussi migratori. Nel nostro paese, una delle espressioni più evidenti e paradigmatiche di una generale deriva sovranista, nazionalista e identitaria, è sicuramente rappresentata da CasaPound. Studiarne pertanto la struttura, la cultura e l'azione, come si propongono queste pagine, che raccolgono anche le ragioni di appartenenza espresse dai suoi militanti, costituisce un contributo importante alla comprensione di una cultura politica che va ben al di là di coloro che la rivendicano apertamente definendosi "fascisti del terzo millennio". Dall'osservazione e dall'analisi antropologica di un caso concreto, cogliendone le peculiarità, analizzandone la matrice culturale, il programma politico, le forme della militanza e le tensioni che lo attraversano, emergono in realtà molti degli elementi che in vario modo e in forme diverse connotano i sentimenti e i comportamenti di una parte sempre più consistente delle nostre società.
15,00

Apologie du père. Pour une réhabilitation du personnage réel

Apologie du père. Pour une réhabilitation du personnage réel

Luisa Accati

Libro: Libro in brossura

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2016

pagine: 179

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.