Armando Editore
Salute e sicurezza
Liuva Capezzani
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2026
Non restare in equilibrio
Barbara Chiarandà
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2026
In casa solo porte chiuse
Alessandra Delfini
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2026
Silenzio che non mi appartiene
Alessia Carsughi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2026
Ruolo della pedagogia
Giada Moi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2026
In un contesto segnato da emergenze educative e relazionali, questo saggio affronta la violenza di coppia attraverso la lente della pedagogia clinica, rivendicando il ruolo attivo del pedagogista. analizza la coppia come sistema relazionale, esplora attaccamento, regolazione emotiva e degenerazioni violente, denunciando le strutture patriarcali che legittimano la violenza di genere. Propone una pedagogia di genere come strumento educativo e trasformativo, offrendo un modello d'intervento ecologico e sistemico, fondato sulla corresponsabilità sociale.
Mercanti di Venezia
Clarissa Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2026
È suonata la campanella
Daniela Virgilio
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2026
Il libro presenta il modello operativo cantiere pedagogico: micro-laboratori, UDA e rubriche per costruire, sperimentare e misurare le competenze trasversali (creatività, resilienza, empatia, leadership) in contesti reali di scuola e territorio. offre strumenti pratici (schede, triangolazione docente/autovalutazione/pari, indicatori) e risultati di una sperimentazione su rete di scuole, con attenzione all'inclusione e alla riduzione della dispersione. destinato a docenti, dirigenti, formatori e ricercatori.
Studiare per diventare commercialisti
Gianluca Timpone
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2026
Studiare per insegnanti educatori
Lucia Rossetti
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
Un libro per chi desidera diventare educatore, insegnante o formatore. Attraverso la struttura simbolica del brutto anatroccolo, aiuta a riconoscere le proprie inclinazioni e a costruire un'identità professionale. Ogni capitolo propone esercitazioni pratiche, l'uso guidato dell'intelligenza artificiale e l'indicazione dei percorsi universitari più adatti. Un libro da vivere come una fiaba, per orientarsi con creatività verso le professioni educative del futuro.
Studiare per interpreti traduttori
Franco Bagaglia
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
Il libro di Franco Bagaglia si rivolge a studenti e giovani professionisti delle lingue. L'autore mira a sfatare il mito che l'IA sia una minaccia, dimostrando con esempi concreti e dialoghi coinvolgenti che l'intelligenza artificiale è il più potente alleato del linguista. L'opera fornisce una guida pratica per orientarsi negli studi e nelle nuove professioni linguistiche potenziate dall'IA, trasformando l'ansia per il futuro in entusiasmo e opportunità per una nuova generazione di linguisti digitali consapevoli.
Studiare per graphic
Bruno Bucci
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
Questo testo è la guida pratica rivolta a designer, motion designer e studenti di comunicazione visiva per integrare l'intelligenza artificiale nel proprio processo creativo, realizzando immagini, animazioni e concept visivi originali. Attraverso esercizi, progetti guidati e riflessioni teoriche, offre gli strumenti necessari per potenziare i propri progetti, trasformando l'IA in un insostituibile assistente creativo.

