Controluce (Nardò)
Afra
Luisa Ruggio
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 224
Cinque donne si muovono in un'indimenticabile geografia dell'anima. Una puttana analfabeta che conserva una piccola Bibbia piena di annotazioni a margine, la grazia del fantasma di una donna tradita per il miraggio novecentesco dell'America e innamorata di una terra chiamata Afra, la forza di una monaca che ha smesso di attendere notizie dal fronte africano di El Alamein, un'adolescente scampata ai bombardamenti su Napoli e sopravvissuta alle sue sorelle nelle atmosfere surreali della seconda guerra mondiale, una domestica bambina posseduta dal demone dell'amore. Che cosa lega il loro destino e il loro punto di vista sensuale e disperato? Le loro vite si sfiorano alle straordinarie altezze del pudore dell'amore, condizionato dalle ferite della Storia e l'invadenza del caso fino a diventare attesa dei ritorni mancati. Afra è la terra, alma mater, che attraversa questa storia con una forma sottilissima di erotismo ed è anche un'eco in cui riconosciamo la voce di una scrittrice italiana.
Filippo II e il governo d'Italia
Manuel Rivero Rodriguez
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 321
Il passaggio di consegne tra l'imperatore Carlo V e il figlio Filippo II comportò una serie di implicazioni innovative che coinvolsero l'amministrazione dei domini dinastici, in particolar modo quella dei territori italiani. Il saggio si sofferma sugli effetti empirici dell'egemonia ispanica: il rafforzamento dei legami personali di Filippo con i potentati della penisola, il decentramento governativo, la territorializzazione della monarchia, il consolidamento della confessione cattolica come elemento di stabilità interna, rappresentarono una serie di passaggi cruciali per una primigenia acquisizione identitaria da parte degli ancora frammentati territori italiani.
Io Sofia, alias Caterina II
M. Vittoria Morokovski
Libro
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 320
Pagine di storia e di vita si intrecciano nei diari di Sofia Augusta Federica salita al trono di Russia come Caterina II e ci conducono alla scoperta di un '700 più o meno illuminato e di un personaggio, quello di Caterina, tra i più affascinanti, controversi ed enigmatici del passato. Tra intrighi di corte e abili giochi politici, rivalità e gelosie, c'è lei, Caterina, la Grande, "illuminata", colta, "riformatrice" e al contempo capace di spaventosi rigurgiti oscurantisti. Moglie, madre e sovrana ma anche amante insaziabile e donna viziosa, condusse nel suo letto non poca della sua politica. Maria Vittoria Morokovski, scrittrice di origine russa nata a Roma da genitori apolidi, traccia un ritratto della sovrana completo e documentato.
Con folle stupore
Michael Wilding
Libro: Copertina morbida
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 239
Come si trasforma un bravo ragazzo da ossequioso osservante delle regole in bohemien dedito agli eccessi in ogni senso? In questa autobiografia in forma di romanzo Wilding parla delle sue esperienze di vita, dell'atmosfera asfissiante dei convitti inglesi, delle domeniche pomeriggio trascorse a leggere Shakespeare a casa del preside assieme ad altri pochi eletti, ma anche del senso di libertà sfrenata, dirompente, anarchica che il giovane protagonista assapora una volta giunto nel nuovo grande paese, l'Australia, agli antipodi non solo geograficamente. "Con folle stupore" descrive quello che lo scrittore ha vissuto in presa diretta durante gli anni duri della guerra e del dopoguerra inglese, ma anche in quelli della contestazione e del Vietnam, con le ansie, le speranze di quel periodo e le delusioni del decennio successivo. E allora si passa da un Natale tradizionale australiano a base di funghi magici, alla realizzazione di un documentario televisivo nel cuore dell'Inghilterra pastorale, al clima di sospetti che perseguita il protagonista su un'isola greca, in un inquietante percorso che ci aiuta a capire come siamo arrivati a vivere come viviamo ora.
Eschilo il gran perdente
Ismail Kadaré
Libro
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il presidente nero
Monteiro Lobato
Libro: Copertina morbida
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 188
Sembra incredibile, ma nel 1926 uno dei più grandi scrittori brasiliani aveva già previsto tutto: una società in cui vige il telelavoro e il voto telematico, l'opinione pubblica si orienta leggendo giornali proiettati su schermi luminosi presenti in ogni casa, l'elettorato ha accantonato la lotta di classe e si identifica con i suoi leader secondo il sesso e il colore della pelle mentre negli Stati Uniti, unica potenza mondiale, è in corso una campagna elettorale in cui, a contendersi la presidenza, ci sono un conservatore bianco, un leader nero e una donna... Questo libro fantascientifico - il cui protagonista è il timido Ayrton Lobo, travet carioca che ascolta basito storie giunte direttamente dai secoli futuri - narra l'elezione dell'88° presidente degli Stati Uniti d'America. Siamo nel 2228 e due candidati atipici, miss Evelyn Astor e il nero Jim Roy, sembrano voler stravolgere ogni piano. Eppure, come tutti i mondi utopici e perfetti, anche quest'America di Monteiro Lobato nasconde un oscuro perturbante, e quell'elezione non risulterà un cristallino esempio di democrazia avanzata. Il sogno rischia di diventare incubo, l'immaginazione un delirio.
Songster, cosmografia di un vagabondo
Alessandro Angeli
Libro
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2012
pagine: 120
Un racconto sulla condizione degli afroamericani, le radici della musica nera e l'importanza di una tradizione orale che nel racconto di Bunny, il protagonista, si contrappone all'avvento della modernità. Vi si trova il leitmotiv del viaggio alla ricerca della fortuna, impersonato da Abel, allievo di un grande bluesman e possessore di quell'etica del vagabondo, vero testamento dello status del blues. Vanno intesi in questo senso i riferimenti testuali ai grandi maestri del genere "rurale": Skip James, Blind Willie Mc Tell, Furry Lewis. Dal punto di vista storico il romanzo si situa agli inizi del Novecento, affrontando tutte quelle dinamiche che precedettero il secondo conflitto mondiale, la situazione razziale, l'avvento del Ku Klux Klan, la grande depressione. Nel racconto orale di Bunny risiede la memoria e la salvezza non solo di Ruth e Abel, ma quella di un intero popolo che ha cantato il dolore nel blues.
Macedonia: la letteratura del sogno. La nuova letteratura macedone (1991-2011)
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2012
pagine: 197
Il volume vuole presentare al lettore italiano la nuova letteratura macedone, quella degli ultimi vent'anni, tramite una scelta delle pagine più interessanti della narrativa e della poesia contemporanea. Si è cercato in queste pagine di presentare diverse "generazioni", "tendenze" e "poetiche", che fanno parte del variopinto mosaico della letteratura che si sta producendo oggi nell'ambiente macedone. Viene affrontato un ventennio della letteratura macedone contemporanea, così nuova e "giovane" all'occhio occidentale, ma contemporaneamente anche "antica" ed erede di note tradizioni culturali (prevalentemente di provenienza paleoslava). I testi letterari presentati in questo volume, nella loro pluralità di stili e linguaggi diversi, affrontano e riflettono alcune tra le più importanti questioni etniche, nazionali, artistiche e culturali che fanno parte dell'identità macedone di oggi.
La storia sporca
Marco Minicangeli
Libro
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2011
pagine: 224
Roma. Piazza Cavour. Un commissariato. Alessio Zeni viene affiancato al collega Nicola Sperlo, un Serpico dei giorni nostri che disattende le regole della polizia per fare giustizia secondo l'unica legge che conosce: la propria. Al centro della vicenda un'indagine cupa e maledetta, una storia sporca di traffici di droga gestiti da extracomunitari - che hanno occupato gli spazi liberi lasciati dalla banda della Magliana - e prostitute straniere che si fanno chiamare tutte Irina o Svetlana, invischiate in un giro di video hard estremi e pericolosi in cui spesso ci rimettono la vita. Zeni si lascia sedurre morbosamente dal male, segue le regole di Sperlo e scopre la verità. Il prezzo da pagare però è alto, perché una volta risucchiati dalla Città della Notte non c'è via d'uscita: o si muore o si perde tutto, compresi i sentimenti.
La tela infinita
Gabriele Mina, Sergio Torsello
Libro
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2010
pagine: 221
Via con te
Liu Ruoying
Libro
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2009
pagine: 136
Il mondo della musica brulica di pop star dal passato spesso oscuro e travagliato. I loro fan sono affascinati dal successo, dagli eccessi, dal denaro che scorre a fiumi sui conti in banca di queste nuove divinità. Ma come si arriva al successo, cosa si è disposti a perdere per entrare nel mito? Una cantante di successo come Liu Ruoying consegna senza veli la sua vita al lettore, in questo romanzo autobiografico in cui racconta per episodi le sue esperienze più intime.

