Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Università

Semiotiche al cinema. Esercizi di simulazione

Semiotiche al cinema. Esercizi di simulazione

Gian Paolo Caprettini

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2006

pagine: 280

Semiotiche al cinema si presenta come un esercizio prospettico riguardante una serie di personalità significative, da Peirce a Eco, da Propp a Lotman. Gli studiosi coinvolti nel volume hanno esposto le diverse teorie immaginando che quei maestri siano andati a vedere un determinato film. Ne è risultato un esame dei problemi della semiotica attraverso il film, inteso sia come testo sia come opera, vale a dire come complesso significativo unitario ma anche come rappresentante di una poetica, dove le tecniche e gli stili si incrociano inevitabilmente con le visioni del mondo e le ideologie.
17,80

Istituzioni di diritto commerciale

Istituzioni di diritto commerciale

Ettore Gliozzi

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2006

pagine: 336

Il manuale espone in modo chiaro e semplice tutti i capitoli del diritto commerciale: gli imprenditori e le società, l'azienda e i segni distintivi dell'imprenditore, la disciplina della concorrenza e la proprietà industriale, i principali contratti commerciali, i titoli di credito e le procedure concorsuali. Di ogni istituto trattato viene chiarita la funzione economica, in modo che lo studente abbia l'immediata percezione della sua importanza pratica e possa quindi agevolmente cogliere la ragione delle diverse discipline giuridiche che vengono qui illustrate.
22,00

Microeconomia e analisi economica del diritto

Microeconomia e analisi economica del diritto

Giuseppe Bacceli

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2006

pagine: 416

Questo manuale intende costruire un ponte tra punto di vista dell'economista e strumenti concettuali e approccio tipici del giurista. In primo luogo, vengono progressivamente illustrati i concetti di base della microeconomia, con un costante sforzo di coniugare chiarezza e semplicità espositiva con precisione e rigore analitico. Successivamente, gli studenti vengono introdotti ai concetti chiave dell'analisi economica del diritto. Nel suo articolato percorso concettuale, il testo si avvale dell'approccio analitico proprio della microeconomia nello studio di molte tematiche giuridiche.
27,50

Il quotidiano. Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico

Il quotidiano. Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico

Maurizio Boldrini

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2006

pagine: 180

Una rassegna della stampa quotidiana in Italia, delle modalità di "costruzione" della notizia, dei messaggi veicolati attraverso la grafica e l'impaginazione, dei diversi generi di linguaggio giornalistico. Il manuale insegna a leggere in profondità il linguaggio giornalistico, a capirne antichi vizi e nuove tendenze, a comprendere i meccanismi attraverso i quali i fatti diventano notizie.
13,00

Introduzione al cinema di Hollywood

Introduzione al cinema di Hollywood

Franco La Polla

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2006

pagine: 208

Un manuale sintetico e denso di informazioni sul cinema hollywoodiano dalla sua nascita sino ai giorni nostri. Suddiviso per decenni e osservato in larga misura attraverso i suoi generi e il loro sviluppo nel tempo, il libro è anche un riassunto delle forme e dei temi ricorrenti della cultura popolare nazionale passati al vaglio della macchina da presa. Un'opera di scorrevole lettura che introduce a una prima conoscenza del cinema più popolare del mondo, del più visto, del più amato, del più discusso e che gli riconosce ogni valore culturale senza negare il suo primario carattere intrattenitivo e spettacolare.
13,00

Imparare la statistica

Imparare la statistica

Silvia Salini

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2006

pagine: 304

Questo libro non vuole essere un testo di statistica teorica completo ed esaustivo, finalizzato alla preparazione di un corso universitario, ma una guida allo studio della statistica e un utile strumento di perfezionamento. Nella prima parte è contenuta una sintesi ragionata e completa di tutti gli argomenti trattati in un corso base: la statistica descrittiva, i concetti di probabilità e variabili casuali e le nozioni base di inferenza. La seconda parte è una sorta di percorso guidato all'apprendimento della statistica con l'ausilio del foglio di calcolo. La terza parte è una raccolta di esercizi. Al testo è allegato un CD-ROM che contiene tutti i data set e gli esercizi svolti con il foglio di calcolo e i Podcast delle lezioni.
23,50

Storia del giornalismo americano
14,20

Storia della letteratura latina. Contesti, generi, autori
26,30

Storia d'Europa del Novecento

Storia d'Europa del Novecento

Alceo Riosa, Barbara Bracco

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2004

pagine: 280

18,20

Elementi di antropologia culturale

Elementi di antropologia culturale

Ugo Fabietti

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2004

pagine: 384

Il testo si propone di fornire un'introduzione agli studi antropologici dalla quale il lettore e, in particolare, gli studenti possano trarre utili indicazioni e conoscenze sullo stato dell'arte dell'antropologia culturale. Il manuale intende far conoscere quali siano i riferimenti di un qualunque discorso che si presenta come antropologico. Fornisce gli strumenti per affrontare, con cognizione di causa, i termini dell'impegno teorico più recente dell'antropologia culturale accostandolo alle conoscenze etnografiche più o meno "classiche" del passato e del presente. La sua carica innovativa è da vedere nello sforzo di intrecciare le istanze di cui ogni fenomeno culturale e sociale si riveste, considerato nel flusso della vita reale.
24,20

Elementi di econometria. Un'introduzione ai concetti e alle tecniche di base
23,20

Economia. Idee, percorsi, strumenti
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.