Libri di A. Gialloreto
«Leggi parole di un tempo scomparso». Juan Rodolfo Wilcock
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 416
Scrittore del fantastico e dell'assurdo quotidiano, Juan Rodolfo Wilcock (1919-1978) è stato un viaggiatore disincantato tra lingue e culture. La definizione che l'autore ha dato di sé - «poeta e veggente (cioè, vedo un po' più degli altri)» - rispecchia l'anima multiforme della sua complessa personalità artistica: Wilcock è stato poeta lirico e gnomico di sorprendente originalità, drammaturgo sensibile alle sperimentazioni contemporanee, traduttore eccellente e, come prosatore, ha esplorato (scardinandoli) i canoni del romanzo, del racconto breve, dell'apologo, del corsivo d'attualità e dell'elzeviro paradossale. Gli studi qui raccolti intendono delineare un quadro esaustivo della versatile produzione dell'argentino trapiantato in Italia offrendo un contributo di rilievo alla sua integrazione nel canone letterario novecentesco. Una ricca appendice di testi inediti e rari completa il volume.
«Nel centro oscuro dell'incandescenza». Studi in onore di Giancarlo Quiriconi
Libro: Copertina morbida
editore: Cesati
anno edizione: 2016
pagine: 396
"La scelta di concedere alle dissertazioni sulla poesia un'estensione maggiore nell'economia del libro risponde a un criterio di fedeltà rispetto alle predilezioni di lettura e agli interessi scientitici di Giancarlo Quiriconi, le cui propensioni all'explication du texte sono maturate in accordo ai ritmi della parola poetica. Una parola poetica che, tra indugi meditativi e repentine accensioni, ha segnato sul quadrante del secolo scorso i rintocchi di quel Tempo maggiore cui la teoresi e il sentimento ermetici hanno ricondotto le aspirazioni e gli esami di coscienza dell'uomo novecentesco." (Dalla Premessa).