Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Zatti (cur.)

Trasparenza e anticorruzione. La nuova frontiera del manager pubblico

Trasparenza e anticorruzione. La nuova frontiera del manager pubblico

Libro: Copertina morbida

editore: Pavia University Press

anno edizione: 2016

pagine: 114

Il volume nasce da un'iniziativa formativa tenutasi presso il Collegio Cairoli di Pavia e organizzata dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Pavia e dalla Fondazione Romagnosi - Scuola di Governo Locale di Pavia, attraverso il contributo finanziario della Fondazione Universitaria per la Formazione nelle Pubbliche Amministrazioni (FUAP). In una prospettiva multidisciplinare, i contributi presentati si soffermano sulle tematiche dell'anticorruzione e della trasparenza e danno conto del confronto, avvenuto in aula, con gli operatori delle diverse amministrazioni presenti: Comuni, Province, Guardia di Finanza, Ufficio Dogane, Società controllate, Prefettura e Università. Si tratta di un primo passo, con l'intento di alimentare' e supportare le organizzazioni verso quell'apprendimento graduale del tema anche recentemente auspicato dal Piano Nazionale Anticorruzione.
16,00

Politiche e strumenti di gestione degli usi finali di energia: stato dell'arte e tentativi d'innovazione

Politiche e strumenti di gestione degli usi finali di energia: stato dell'arte e tentativi d'innovazione

Libro

editore: Iuss Press

anno edizione: 2008

pagine: 332

Il perseguimento della sostenibilità in campo energetico richiede una profonda modificazione dei comportamenti e delle modalità d'intervento sinora sperimentati, nelle parole della Commissione europea "a new industrial revolution over the next 10 to 15 years", in cui assumono rilevanza centrale sia le politiche dell'offerta, mirate a migliorare l'efficienza nella generazione e a modificarne il mix produttivo, sia quelle di gestione della domanda finale (Energy Efficiency and Demand Management EE-DSM), in cui rientrano sia le azioni finalizzate a migliorare la prestazione energetica delle tecnologie, sia quelle finalizzate a promuovere una razionalizzazione dei consumi, sia, infine, quelle volte a sviluppare la generazione diffusa.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.