Libri di C. Coppi
Il gatto e il diavolo
James Joyce
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 44
"Il diavolo parla per lo più una sua lingua chiamata Borbogliodipancia, che inventa lui stesso mentre cammina, ma quando è molto arrabbiato è in grado di parlare molto bene un pessimo francese, benché qualcuno, avendolo sentito, affermi che abbia uno spiccato accento dublinese". Questa piccola fiaba "mefistofelica" fu scritta da Joyce nonno per il nipotino Stephen nel 1936 in forma di lettera. Viene ripresentata qui nell'elegante traduzione di Franco Marucci, accompagnata dai collages di Cristiano Coppi. Gemella de "I gatti di Copenhagen", scritta anch'essa per il nipote nello stesso anno, questa lettera fantastica e surreale ci mostra un'altra faccia di uno scrittore camaleontico e polifonico, un Joyce che, in temporanea vacanza dall'ermetismo di "Finnegans Wake", ritroviamo a giocare con il piccolo Stephen e il suo linguaggio.
Pistoia incantata. Gironzolando tra le meraviglie della città
Roberto Piumini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 155
Se non l'hai mai fatto, tieniti forte e lasciati guidare. C'era una volta, e c'è ancora, una città chiamata Pistoia, che con le sue bellezze incantava ogni viandante. Nelle piazze, sui campanili, davanti alle chiese, lungo le vie, ovunque si andasse, piccoli e grandi perdevano la testa, e così si decise di chiedere aiuto a una vece-guida. Ma non a una voce qualunque. Si chiese al Piccolo Cino, che da grande, nel Trecento, diventò un famoso poeta. Così comincia il viaggio, tra parole, in rima a mo' di ballata e in prosa, e immagini. Si parte, dunque. Con il libro e il suo CD vedrai come la storia di Pistoia diventerà musica per le tue orecchie. Età di lettura: da 10 anni.