Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Racca

Spinalonga. Una drammaturgia sulla corruzione

Spinalonga. Una drammaturgia sulla corruzione

Vincenzo Frungillo

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 100

La barca per Spinalonga salpa dal porticciolo di Plaka, un piccolo paesino di pescatori sorto in un'insenatura dell'isola di Creta. Dopo una breve navigazione, raggiungiamo il promontorio di terra disteso sul mare. Una salita mi porta all'ingresso della roccaforte in pietra. Sono molti i turisti che salgono le stradine della fortezza, visitano il paesino di roccia che ospitava i malati, sbirciano nella vecchia farmacia. Ci sono foto in bianco e nero che immortalano i medici, gli infermieri, i pazienti, i preti ortodossi; è possibile leggere le loro vicende, ripercorrerne la vita. Quella più significativa è la vicenda di Epaminonda, uno dei pazienti dell'isola; era cieco, aveva il corpo segnato dalle infiammazioni, le dita erano ridotte a moncherini, vestiva con abiti scuri e portava occhiali da sole per coprire le pupille vuote, sapeva cantare con voce da basso tenore, il suo canto intratteneva tutti durante le cerimonie.
10,00

Nella colonia penale

Nella colonia penale

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 80

A un secolo dallo scoppio della prima guerra mondiale, e dalla scrittura del racconto "Nella colonia penale", Franz Kafka continua a imporre al lettore contemporaneo domande che vanno ben al di là delle immagini allegoriche, simboliche, allusive che ha saputo costruire. La verità sembra nascondersi in ogni punto dello scritto, e sfida continuamente la comprensione degli interpreti. Questo racconto parla dell'esecuzione capitale di un soldato colpevole di aver preso sonno durante il turno di guardia. La descrizione del dispositivo di tortura (una macchina che uccide attraverso la scrittura) e del martirio del condannato appaiono il fulcro della narrazione. In realtà, questa descrizione tende a nascondere il vero conflitto che muove il racconto: quello tra il vecchio e il nuovo potere in uno stato di eccezione (stato di eccezione che proprio a partire dalla prima guerra mondiale non ha più smesso di svolgere un ruolo problematico nelle nostre democrazie). Il lavoro di Davide Racca tende a una triplice "traduzione" del racconto di Kafka: letteraria, in contenuti politico-filosofici e per immagini. Una via per offrire una nuova lettura possibile e attualizzante del racconto.
11,00

Poesie

Poesie

Johannes Bobrowski

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 112

15,00

La libertà di un giorno

La libertà di un giorno

S. Mohamed Mohamed

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 48

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.