Libri di F. Galletti
Volgersi verso il cuore. Risveglio alla via del sufismo. Quaranta domande e risposte
Azad Rasul
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 146
Shaykh Hazrat Azad Rasul (m. 2006) è una figura rappresentativa della cultura indiana contemporanea. Ha studiato filosofia alla Aligarh Muslim University, approfondendo la metafisica hindu e il Vedanta. Ha terminato la sua esperienza accademica come professore alla Jamia Millia University di Delhi, ma è stato soprattutto un autorevole rappresentante e un maestro della Naqshbandiyya Mujaddidiyya, importante confraternita sufi indiana. Hazrat Azad Rasul ha dedicato tutta la sua vita alla divulgazione delle dottrine e delle pratiche del Sufismo in gran parte del mondo occidentale, attraverso la fondazione della School of Sufi Teaching, con sedi in India, Stati Uniti ed Europa. In questo libro-intervista egli dà risposte chiare ed essenziali su questioni riguardanti la nascita e la storia del Sufismo, sulle sue regole e la sua attualità, offrendo un quadro semplificato del suo metodo di realizzazione. Da esperto rappresentante di una via iniziatica (tariqa), Hazrat Azad Rasul esprime il suo punto di vista su temi come la conoscenza, il perfezionamento di sé, il destino dell'essere umano e gli stadi della vita spirituale. Pur descrivendo in questo testo alcune delle tecniche di "meditazione" tradizionali (dhikr, muràqaba) in modo informale, nella sua narrazione vi è la conferma di come questo genere particolare di insegnamenti sia sempre, in realtà, il passaggio diretto di una conoscenza tra la figura indispensabile di un maestro vivente e un discepolo autorizzato.
La riabilitazione dei pazienti psichiatrici
Clephane Hume, Ian Pullen
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: XXII-168
Da Valentino. L'appetito vien cantando. Quattordici canzoni per quattordici storie tutte da mangiare e da bere
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2015
pagine: 164
È Dario Cecchini che ci accoglie Da Valentino: "Signore e signori, gentili ospiti, benvenuti a tutti e grazie di essere con noi in questo convivio formidabile che è il buon cibo, il buon bere, lo stare insieme e il celebrare la vita. Godetevela, godiamocela. Buon appetito a tutti e viva la ciccia! Sempre". Quattordici racconti ispirati a dodici famosi brani musicali più due inediti, tutti eseguiti con arrangiamenti musicali nel cd: Spaghetti a Detroit, Kitchen, In trattoria, Cosa hai messo nel caffè, Brasiliando, Quattro amici, Non bevo piú tequila, Valentino, Un amore da favola, Rosalina, Ma che bontà, Aggiungi un posto a tavola, Saudade, Un'idea.