Libri di Nahima
Oracolo lunare
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2025
pagine: 30
“Oracolo Lunare” è il mazzo di carte illustrato da Nahima che sta conquistando chi cerca: ispirazione, equilibrio e strumenti per ritrovare sé stessi. Composto da 30 carte evocative, questo oracolo guida alla scoperta dei cicli della luna, degli archetipi femminili e delle energie naturali. Facile da usare anche per principianti, è pensato per chi desidera esplorare la propria interiorità, trovare risposte, meditare e vivere in sintonia con i ritmi del Cosmo. Ogni carta è un invito a rallentare, ascoltarsi e portare magia nella vita quotidiana. Perfetto per chi ama la spiritualità olistica, la divinazione e la bellezza dei simboli.
Archetipi mitologici nelle 12 tradizioni religiose
Massimo Guzzinati
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 140
Questo libro è il seguito naturale di "Archetipi dei quattro sciamanesimi e delle dodici tradizioni religiose". In questo secondo volume vengono approfonditi i vari raggruppamenti archetipici che si manifestano attraverso i pantheon mitologici di ciascuna tradizione religiosa. Le molte divinità che costellano le varie mitologie sono state create fondamentalmente per due motivi: dare forma agli archetipi invisibili che regolamentano l'universo, al fine di gestirli; e usare gli archetipi per manipolare gli individui e i gruppi sociali della propria cultura di riferimento, in modo da ottenerne benefici politici, religiosi, sociali e psicologici.
La borsa dello sciamano. Manuale pratico al neo-sciamanesimo
Andrea Romanazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 194
Il progetto insito in questo saggio è quello di fornire informazioni sullo sciamanesimo da un punto di vista teorico e pratico. L'approccio scelto è quello di considerare lo sciamanesimo non tanto come una religione ma come una sorta di tecnica di base comune a differenti credi. Qualunque sia la singola scelta religiosa questo saggio si basa su un assioma: Gli Spiriti esistono e chiunque può, con pratica ed esercizio, rapportarsi con loro. La pratica descritta in questo saggio servirà a lacerare il velo posto tra noi e l'Oltremondo, per metterci in relazione con esso e ottenere conoscenza e potere. Questo saggio proverà a mostrare quella voce interiore, quella risposta dell'universo che i druidi chiamavano "Ispirazione": Awen. Essere sciamani oggi significa ricominciare a osservare i segni che gli Spiriti e gli Dèi tentano di inviarci, accettare che tutto ciò che ci circonda è espressione del divino e dunque imparare a riconnettersi con esso. Essere sciamano significa cambiare il modo di approcciare e guardare la realtà e di percepire ciò che si cela dietro di essa. Ognuno di noi può essere sciamano, qualunque possa essere il proprio credo di base.