Libri di P. Goglio.
Thich Nhat Hanh. La felicità della Piena Consapevolezza
Jean-Pierre Cartier, Rachel Cartier
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2020
pagine: 144
A pochi chilometri da Bordeaux vive un monaco vietnamita che è una delle voci più alte della spiritualità di ogni tempo: Thich Nhat Hanh. Qui, nel 1982, ha fondato il Villaggio dei Pruni, una vera e propria oasi buddhista accessibile a tutti, così come accessibili appaiono, leggendo i suoi testi, una religione e una concezione del mondo molto lontane dall'Occidente. Ma non è il fascino dell'esotico a sedurre chi arriva in questo luogo. Come il lettore constaterà attraverso il racconto degli autori - osservatori dall'interno della quotidianità dei monaci e delle monache che risiedono al Villaggio dei Pruni e le testimonianze dei partecipanti ai ritiri che vi si tengono, ciò che colpisce, e magari disorienta, è la semplicità dell'esistenza che vi viene condotta. "Innanzitutto bisogna imparare a respirare" afferma Thich Nhat Hanh. E dal respiro consapevole, cuore di tutto il suo insegnamento, si snoda un percorso spirituale che coinvolge ogni momento della giornata: dai pasti alla meditazione, dal lavoro alle relazioni interpersonali. Ogni gesto è importante se vissuto nel momento presente. Uomini e donne di diverse nazionalità e di diverse religioni ci narrano il modo in cui vivono giorno dopo giorno la Piena Consapevolezza. Le loro parole, appassionate e spontanee, esprimono tutta la forza di un pensiero più che mai attuale in un periodo funestato dall'intolleranza religiosa.
Ikea. Che cosa nasconde il mito della casa che piace a tutti?
Olivier Bailly, Denis Lambert, Jean-Marc Caudron
Libro: Libro in brossura
editore: Anteprima Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 136
IKEA è socialmente responsabile. IKEA è impegnata nella difesa dell'ambiente. IKEA è al servizio del maggior numero possibile di persone. IKEA vuole migliorare il nostro quotidiano. IKEA ci ama. Così vuole apparire agli occhi del grande pubblico la multinazionale del prêt-à-habiter. Ma la sua immagine di azienda etica è frutto di pratiche effettivamente responsabili o solo di un'ottima strategia di comunicazione? L'ONG belga Oxfam-Magasins du monde ha voluto saperne di più e ha avviato un'inchiesta per far luce sulle modalità di lavorazione dei prodotti IKEA, sul sistema di approvvigionamento del legname e sull'applicazione delle norme di rispetto ambientale, sulle condizioni di lavoro dei suoi dipendenti diretti e di quelli dei suoi subappaltatori. La conclusione è che gli impegni assunti da IKEA, per quanto lodevoli e concreti, sono insufficienti a garantire soluzioni accettabili per la salvaguardia dell'ambiente e dei diritti dei lavoratori. Tanto più che, nell'ottica di un riserbo portato all'estremo, i suoi bilanci e i controlli effettuati in base al codice di condotta interno all'azienda (IWAY) non sono accessibili al pubblico. Questo libro però non parla soltanto di IKEA, ma anche (soprattutto?) di noi. Il modello di sviluppo che, direttamente o indirettamente, è incoraggiato dalle pratiche del gruppo - acquistare sempre più cose, a un prezzo sempre più basso, da conservare per un tempo sempre più breve - è incoerente con un discorso sociale ed ecologico credibile.
Giapponese. Quaderno di scrittura. Volume Vol. 1
Catherine Garnier
Libro
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2016
pagine: 128
Il volume contiene: introduzione alla scrittura sillabica giapponese, tutti i kana tratto per tratto, esercitazioni mirate.
Giapponese. Quaderno di scrittura. Volume Vol. 2
Catherine Garnier
Libro
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2014
pagine: 128
Morte allo stagno. Le inchieste di Mary Lester. Volume Vol. 3
Jean Failler
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 235
Si apre la stagione di caccia in Bretagna. Un gruppo di imprenditori tanto arroganti quanto inesperti nel maneggiare le armi si dà appuntamento alla tenuta della Neuve Maison per trascorrere una domenica a caccia di anatre selvatiche e fagiani. Ma, tragica fatalità, un fucile esplode fra le mani di uno degli imprenditori, uccidendolo. Niente di sospetto. Sono incidenti che capitano di tanto in tanto nelle campagne. Il compito di stendere la relazione e compilare i documenti relativi alla disgrazia tocca alla giovane Mary Lester che, però, non ci vede tanto chiaro in questa faccenda. Troppi elementi non combaciano e quell'incidente potrebbe anche non essere stato poi tanto accidentale.
Thich Nhat Hanh. La felicità della Piena Consapevolezza
Jean-Pierre Cartier, Rachel Cartier
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2014
pagine: 136
A pochi chilometri da Bordeaux vive un monaco vietnamita che è una delle voci più alte della spiritualità di ogni tempo: Thich Nhat Hanh. Qui, nel 1982, ha fondato il Villaggio dei Pruni, una vera e propria oasi buddhista accessibile a tutti, così come accessibili appaiono, leggendo i suoi testi, una religione e una concezione del mondo molto lontane dall'Occidente. Ma non è il fascino dell'esotico a sedurre chi arriva in questo luogo. Come il lettore constaterà attraverso il racconto degli autori - osservatori dall'interno della quotidianità dei monaci e delle monache che risiedono al Villaggio dei Pruni e le testimonianze dei partecipanti ai ritiri che vi si tengono, ciò che colpisce, e magari disorienta, è la semplicità dell'esistenza che vi viene condotta. "Innanzitutto bisogna imparare a respirare" afferma Thich Nhat Hanh. E dal respiro consapevole, cuore di tutto il suo insegnamento, si snoda un percorso spirituale che coinvolge ogni momento della giornata: dai pasti alla meditazione, dal lavoro alle relazioni interpersonali. Ogni gesto è importante se vissuto nel momento presente. Uomini e donne di diverse nazionalità e di diverse religioni ci narrano il modo in cui vivono giorno dopo giorno la Piena Consapevolezza. Le loro parole, appassionate e spontanee, esprimono tutta la forza di un pensiero più che mai attuale in un periodo funestato dall'intolleranza religiosa.
Marea bianca. Le indagini di Mary Lester, ispettore di polizia in Bretagna. Volume Vol. 4
Jean Failler
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 187
Dopo il suo temporaneo trasferimento al commissariato di Concarneau per carenza di ispettori, Mary Lester si trova a indagare sull'omicidio del giovane Tibère, picchiato a morte e ritrovato nel bacino del porto. Ma, quello che sembra solo un banale regolamento di conti, non è che il primo di una serie di atti intimidatori. Forse, la piccola cittadina di pescatori nasconde qualcosa di più torbido di quanto la crisi della pesca faccia pensare, e Mary, in un mondo per lei totalmente oscuro, grazie a personaggi tanto fragili quanto rudi come Petit Pierrot e Nicolas Le Maout, riporterà a galla uno scomodo segreto inabissato nel mare bretone.
Morte allo stagno. Le indagini di Mary Lester, ispettore di polizia in Bretagna. Volume Vol. 2
Jean Failler
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 263
Comincia la stagione della caccia in Bretagna. Un gruppo di imprenditori tanto arroganti quanto inesperti nel maneggiare le armi si dà appuntamento alla tenuta della Neuve Maison per trascorrere una domenica a caccia di anatre selvatiche e fagiani. Ma, tragica fatalità, un fucile esplode fra le mani di uno degli imprenditori, uccidendolo. Niente di sospetto. Sono incidenti che capitano di tanto in tanto nelle campagne. Il compito di stendere la relazione e compilare i documenti relativi alla disgrazia tocca alla giovane Mary Lester che, però, non ci vede tanto chiaro in questa faccenda. Troppi elementi non combaciano e quell'incidente potrebbe anche non essere stato poi tanto accidentale...
I diamanti dell'arciduca. Le indagini di Mary Lester, ispettore di polizia in Bretagna. Volume Vol. 2
Jean Failler
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 123
Appena trasferita al commissariato di Quimper, Mary Lester si vede obbligata a , sbrigare noiosi compiti arnministrativi da un commissario scansafatiche e per di più scettico nei confronti delle donne poliziotto. L'incontro con l'Arciduca, un barone istrionico e gran bevitore, coinvolge Mary in una nuova avventura. Grazie ai racconti del clochard e alle sue enigmatiche allusioni, a un giovane sconvolto dalla luna piena e a un aristocratico folle di gelosia, Mary, intrigata da una storia che a tratti assume le sfumature del noir, avvia la sua inchiesta. E quel caso che era stato archiviato dalla polizia come banale furto di gioielli con sequestro di ostaggi, si trasforma in un'indagine piena di sorprese sconcertanti e con un finale turbolento.
Ikea. Che cosa nasconde il mito della casa che piace a tutti?
Olivier Bailly, Denis Lambert, Jean-Marc Caudron
Libro: Libro in brossura
editore: Anteprima Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 136
Formidabile comunicatrice, l'IKEA si propone come società etica, ma specie negli ultimi anni si sono moltiplicate le denunce di sfruttamento del lavoro minorile nei Paese sottosviluppati, le denunce dei sindacati circa il mancato rispetto degli orari di lavoro contrattuali, quelle dei fornitori costretti a lavorare a condizioni inique. Il libro si propone di trattare le condizioni lavorative negli stabilimenti Ikea.
Marea bianca. Le inchieste di Mary Lester. Volume Vol. 4
Jean Failler
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 187
Trasferita temporaneamente al commissariato di Concarneau per carenza di ispettori, Mary Lester si trova a indagare sull'omicidio del giovane Tibère, picchiato a morte e ritrovato nel bacino del porto. Ma quello che sembra solo un banale regolamento di conti, non è che il primo di una serie di atti intimidatori. Forse, la piccola cittadina di pescatori nasconde qualcosa di più torbido di quanto la crisi della pesca faccia pensare, e Mary, in un mondo per lei totalmente oscuro, grazie a personaggi tanto fragili quanto rudi come Petit Pierrot e Nicolas Le Maout, riporterà a galla uno scomodo segreto inabissato nel mare bretone.
I diamanti dell'Arciduca. Le inchieste di Mary Lester. Volume Vol. 2
Jean Failler
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 123
Appena trasferita al commissariato di Quimper, in Bretagna, Mary Lester è costretta a noiose occupazioni amministrative da un commissario scansafatiche e scettico nei confronti delle donne poliziotto. L'incontro con l'Arciduca, un barbone istrionico e gran bevitore, coinvolge l'investigatrice in una storia che va costruendosi, pagina dopo pagina, in un crescendo di tensione. Grazie ai racconti del clochard e alle sue enigmatiche allusioni, a un giovane sconvolto dalla luna piena e a un aristocratico folle di gelosia, Mary, intrigata da una storia che a tratti assume le sfumature del noir, avvia la sua inchiesta.