Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Carnevali

Tra sogni del Budda e risvegli di Freud. Esplorazioni in psicoanalisi e buddismo

Tra sogni del Budda e risvegli di Freud. Esplorazioni in psicoanalisi e buddismo

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2010

pagine: 248

Sebbene negli anni '50 e '60 ci sia stata una ventata di interesse verso il Buddismo da parte di pensatori psicoanalitici come Fromm e Karen Horney, tale interessamento restò in certa misura sotterraneo fino ad anni recenti. Oggi, tuttavia, si assiste ad una marcata rinascita di attenzione per l'argomento, sia tra un pubblico di non professionisti che nella comunità psicoanalitica. Quest'accresciuto interesse corre parallelo all'enorme diffusione del Buddismo nella cultura popolare, in cui, per parafrasare la battuta di John Lennon che i Beatles sono più popolari di Gesù Cristo, il Dalai Lama vince con facilità la sfida con Sigmund Freud. Mentre l'analista devoto può considerare sacrilega quest'affermazione, che piaccia o no il Buddismo dà segno di essere qui per restare all'interno della nostra cultura, e la sua influenza sul pensiero psicoanalitico è in aumento. Questo libro è un segno ulteriore di questo florido interesse e abbina, per la prima volta, a contributi dei promotori 'storici" del dialogo tra le due discipline (Epstein, Safran, Coltart) una serie notevole di interventi di autori italiani, meno conosciuti, forse, a livello mondiale ma non per questo meno significativi.
24,00

L'esordio psicotico. Approcci clinici a confronto

L'esordio psicotico. Approcci clinici a confronto

Marcel Sassolas, Roberto Carnevali, Nadia Tagliaferri

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2009

pagine: 128

Questo libro raccoglie gli interventi ad un convegno organizzato dalla Società Italiana di Psicologia Clinica e Psicoterapia dedicato alla clinica dell'esordio psicotico nella prospettiva di un incontro in cui, a partire dalla lezione magistrale di Marcel Sassolas, l'approccio psicoanalitico e quello gruppoanalitico si aprono al confronto con altri approcci capaci di dare valore, in diverse forme, non solo alla terapia in senso stretto, ma anche alla rete di individui che circonda il soggetto della cura. Si è avuta una serie di interventi rappresentativi di diversi modi di declinare il modello clinico nella cura dell'esordio psicotico. Elementi comuni, come il focus centrato sull'approccio psicologico clinico, il tipo di psicopatologia e la funzione del "prendersi cura", ed elementi di differenziazione, come il modello teorico-metodologico, il luogo della cura e il modo di impiegare il gruppo o il colloquio clinico individuale, hanno riunito intorno a un tavolo validi professionisti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.