Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Via Veneto, Roma. Sguardi tra storia e futuro-Views, past and future

Via Veneto, Roma. Sguardi tra storia e futuro-Views, past and future

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il volume è un excursus sul mito di via Veneto, che ha conosciuto il suo momento di massimo fulgore negli anni della ricostruzione post-bellica. Cuore della “dolce vita” romana e luogo di incontro di personaggi illustri ed esponenti dell’alta economia, via Veneto si è affermata come simbolo di rinascita nell’Italia del boom economico, ed è stata al centro di un sistema culturale entusiasta e propositivo che, tra gli anni cinquanta e sessanta, si è andato affermando con nuovo vigore. Introdotto da un contributo del curatore Denis Curti, il libro prosegue con le parole di Paolo Mereghetti, critico e storico del cinema, che disegna i contorni dell’incredibile parabola felliniana che ha poi portato via Veneto a essere crocevia di personalità e paparazzi, luogo iconico della café-society di allora. L’economista Giovanni Farese racconta, invece, l’aspetto di via Veneto che più si lega all’economia e all’alta finanza, e che l’ha resa in quegli anni “cittadella dell’economia” e del dinamismo imprenditoriale. Con un affondo successivo, Farese si concentra poi sul contemporaneo, e sull’identità di quel Palazzo Broggi, al civico 89, che fu sede dell’Istituto per la ricostruzione industriale (poi noto come IRI) e che oggi ospita la nuova sede romana dell’azienda Deloitte. Ad arricchire il volume una carrellata di fotografie storiche, che ripercorre i momenti più significativi della storia di via Veneto: dal set felliniano della Dolce vita alle incursioni dei paparazzi tra le personalità del cinema che ne popolavano angoli e caffè, per arrivare ai palazzi storici che costituiscono i pilastri della vita economica della capitale e dell’Italia intera e agli interventi più rappresentativi del dinamismo imprenditoriale italiano e internazionale di quegli anni. Chiudono il volume gli scatti di Gabriele Pupillo, istantanee di un presente che fa rivivere il palazzo al civico 89 e riporta in auge quella “favola italiana” con uno sguardo rivolto al futuro.
35,00

Marea

Marea

Nicola Cappellari

Libro: Libro rilegato

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 48

Vi sono luoghi ideali per il fiorire dell'immaginazione, dove il cuore arriva prima della ragione, e l'occhio vede senza bisogno di guardare. Qui la mente è libera, si abbandona a orizzonti incerti. Per Nicola Cappellari lo diventano alcuni paesaggi d'acqua del Veneto, dove il tempo è dettato dalla marea e da un moto costante, gravitazionale, lento e misterioso che oscilla tra il fluire e il ritirarsi, modellando il paesaggio e la sua percezione. Il volume, in formato leporello, accoglie la marea mediante una fogliazione che si espande e contrae, quasi un invito ad accettarla con naturalezza, assieme alle sue ragioni invisibili per situarsi in armonia con l'infinito universo. Le fotografie riprodotte in questo libro sono scansioni delle originali stampe alla gelatina d'argento realizzate da Nicola Cappellari e sono accompagnate da una geografia di parole, una mappa sentimentale realizzata in letterpress con caratteri d'epoca dell'archivio di Tipoteca Italiana. Disegnato da Roberto Vito d'Amico.
48,00

Flavio Faganello. Fotografie in cammino

Flavio Faganello. Fotografie in cammino

Katia Malatesta, Marlene Huber

Libro: Libro rilegato

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

A vent’anni dalla scomparsa, il volume celebra l’eredità di Flavio Faganello (1933-2005), ripercorrendone mezzo secolo di attività con precisazioni critiche e cronologiche, rese possibili da nuove ricerche documentali. L’autore, a lungo trascurato dalle narrazioni ufficiali della fotografia italiana, è oggi pienamente restituito alla cerchia dei fotografi che “hanno avuto il coraggio avventuroso di raccontare l’universo che stava davanti alla loro porta di casa” (Michele Smargiassi). Le oltre cento fotografie selezionate per la mostra, programmata in doppia sede, a Trento e Bolzano, mettono in luce i diversi aspetti di una visione radicata nel legame profondo di Faganello con la “sua” terra, il Trentino Alto Adige/Südtirol, cresciuto nel tempo lento del cammino come azione culturale.
28,00

Sagno in Polaroid

Sagno in Polaroid

Riccardo Comi

Libro: Libro in brossura

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 136

Il progetto fotografico "Sagno in Polaroid" di Riccardo Comi è nato con l’intento di fotografare e quindi immortalare in maniera indelebile le persone con cui Riccardo ha stretto un legame durante i sei anni vissuti nel bel paese di Sagno. Insieme a questi ritratti, si aggiungono scatti rubati tra le vie del paese. In questi anni vi sono stati momenti belli e momenti difficili. La concretezza delle fotografie che verranno esposte faranno luce su alcuni attimi, colorati, nitidi, colmi di sorrisi. In altri, invece, vi farà da padrona la malinconia di un paese con cui Riccardo ha condiviso tanto e tanto gli è stato dato, ma che dovrà lasciare per intraprendere un nuovo capitolo della sua vita da sognatore nel mondo. Riccardo ha eseguito il lavoro con una Polaroid SX70, la quale è stata costruita in diverse versioni dal 1972 al 1981. La scelta di questo supporto è data dalla sua unicità in ogni singolo scatto.
50,00

Urbex. Mondi invisibili

Urbex. Mondi invisibili

Alberto Cuccodoro

Libro

editore: Inspire Communication

anno edizione: 2025

pagine: 92

22,00

Il soldato con la Leica. La Costa d'Amalfi nelle fotografie di Hilmar Landwehr (1942-1943)

Il soldato con la Leica. La Costa d'Amalfi nelle fotografie di Hilmar Landwehr (1942-1943)

Libro: Libro in brossura

editore: Centro di Cultura e Storia Amalfitana

anno edizione: 2025

pagine: 53

Nell'ambito della mostra vengono presentate testimonianze fotografiche uniche nel loro genere. Le fotografie in bianco e nero esposte furono scattate tra dicembre 1942 e settembre 1943 con una macchina fotografica Leica, dotata di un teleobiettivo, un obiettivo Summar 1:2/50 con paraluce e un obiettivo grandangolare. Questa attrezzatura professionale ha permesso al soldato Hilmar Landwehr di realizzare fotografie autentiche e di alta qualità che per decenni sono rimaste praticamente intatte in una semplice scatola di cartone. La vedova del fotografo ha donato 89 rullini negativi, contenenti circa 3.200 scatti. Di particolare valore sono anche le precise annotazioni di Landwehr riguardanti la data e il luogo di ciascuna fotografia, che accrescono ulteriormente il valore storico di questa collezione. Le fotografie di Hilmar Landwehr offrono un'immagine vivida e toccante della vita quotidiana sulla Costiera Amalfitana durante un difficile periodo storico. Landwehr ha rivolto il suo sguardo fotografico soprattutto a scene quotidiane: bambini che giocano per strade e piazze, donne e persone anziane occupate nelle loro attività quotidiane e nella cura delle famiglie, nonché vivaci scene di mercato. Inoltre, ha immortalato borghi e città storiche, paesaggi mozzafiato composti da montagne e mare, oltre a importanti siti archeologici come Pompei e Paestum. Queste immagini non sono soltanto impressionanti documenti storici, ma ci fanno capire meglio la realtà sociale e le condizioni di vita dell'epoca. Landwehr documentò la vita con rispetto, mantenendo sempre una distanza appropriata e grande sensibilità. Una caratteristica essenziale delle fotografie di Hilmar Landwehr è la sua straordinaria capacità di utilizzare efficacemente la luce e l'ombra. Le sue fotografie colpiscono per l'armoniosa composizione di spazio e forma, rispondendo così sia a criteri documentaristici che estetici. Le opere di Landwehr mostrano quindi una doppia maestria: quella di una precisa e sensibile documentazione della realtà storica e quella di un'elevata estetica fotografica.
10,00

Livorno promenade. Ediz. italiana e inglese

Livorno promenade. Ediz. italiana e inglese

Luigi Angelica

Libro

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2025

pagine: 144

37,00

Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere

Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2025

Otto viaggi sulle tracce di Georges Simenon, romanziere, ma anche giornalista, fotografo, pioniere della comunicazione, vorace collezionista di esperienze umane e professionali, attraverso i tanti luoghi vissuti (la natia Liegi, la Parigi degli Anni folli, l’America dell’immediato dopoguerra, la Svizzera francese), gli incontri decisivi, le sue carte, i film tratti dalle sue opere, gli scatti realizzati durante i viaggi-reportage in giro per il mondo. Un’enorme mole di documenti noti ed inediti che, insieme ai testi originali di John Banville, Cecilia Cenciarelli, Matteo Codignola, Benoît Denis, Adam Gopnik, Lisa Ginzburg, Carlo Lucarelli, Serge Toubiana, a un'intervista a due celebri cineasti di Liegi, i fratelli Dardenne, e alle testimonianze di amici illustri (Roberto Calasso, Jean Cocteau, Federico Fellini, Henry Miller, Jean Renoir, François Truffaut), offrono uno sguardo originale sul più prolifico scrittore del Novecento, che con i suoi romanzi e i suoi personaggi continua a essere un caso editoriale, ad appassionare i lettori e a ispirare gli artisti contemporanei.
43,00

Photo Ark. Cuccioli. Primi passi nel mondo animale

Photo Ark. Cuccioli. Primi passi nel mondo animale

Joel Sartore

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

pagine: 208

Per chi ama gli animali e per chi non riesce a resistere allo sguardo di un cucciolo. Dai piccoli scimpanzé alle vivaci tigri del Bengala, questo libro fotografico raccoglie oltre 120 immagini scattate dal celebre fotografo Joel Sartore. L'obiettivo della sua fotocamera si posa sulla dolcezza di un giovane tapiro, mette in risalto lo sguardo birichino di una giovane volpe grigia e sbircia all'interno dell'uovo di una rana che deve ancora nascere. Alle immagini di grande valore artistico si accompagnano tante informazioni sugli animali ritratti, e in particolare sulle pratiche genitoriali e sui comportamenti che caratterizzano ogni specie alla nascita di un nuovo piccolo.
29,90

Bologna liberata. Il 21 aprile negli scatti di Edo Ansaloni e Walter Breveglieri

Bologna liberata. Il 21 aprile negli scatti di Edo Ansaloni e Walter Breveglieri

Mauro Maggiorani

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 192

Un racconto per immagini del 21 aprile 1945, giorno in cui, con l’ingresso degli eserciti Alleati nella città felsinea, si pone fine alla guerra e alla dittatura fascista. Quello storico momento ci viene restituito grazie agli scatti – per la prima volta raccolti e riuniti in un’unica pubblicazione – di due bolognesi, Edo Ansaloni e Walter Breveglieri, giovani destinati a occupare un posto di rilievo nella storia cittadina. Edo e Walter si erano appassionati alla fotografia sin da giovanissimi, dedicandosi soprattutto a documentare le corse cicliste o le partite di calcio. La guerra, i bombardamenti e le fasi della liberazione diventano, per i due amici, gli eventi da immortalare, nella convinzione di stare fissando su pellicola momenti storici. Bologna liberata ci restituisce appieno e con straordinaria efficacia la dinamica di quelle concitate ore, con la possibilità di assistere alle stesse scene ritratte da angoli e prospettive diverse; un’accortezza senza dubbio esito di accordi che i due ragazzi avevano preso da subito, con l’intento di rappresentare quanto andava accadendo nella maniera il più possibile dettagliata. E così, con coraggio, Edo e Walter salgono sui tetti e battono le strade di Bologna, dando fondo alle loro riserve di pellicola. La gioia della fine della guerra trapela con forza dagli scatti di Breveglieri e Ansaloni, amici oltre che coetanei in quel 1945 (24 anni il primo, 20 anni il secondo); una vicinanza, la loro, che rimarrà per tutta la vita, anche quando le scelte professionali li condurranno su strade diverse.
35,00

Imago. Contemporary photographic stories. Volume Vol. 2
40,00

FotoParole. Immagini e parole tra il serio e il faceto

FotoParole. Immagini e parole tra il serio e il faceto

Salvatore Meli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 204

Immagini che si leggono, parole che si guardano: un'esperienza sensoriale inedita dalla Sicilia. Un libro da sfogliare senza fretta, per lasciarsi sorprendere e divertire. Questo è un libro per chi è curioso di tutto. Immagini che stimolano la fantasia e parole che aprono nuove prospettive. Dalle meraviglie della natura ai misteri della storia, passando per curiosità scientifiche e aneddoti divertenti. Un caleidoscopio di emozioni, storie e riflessioni, pronto a condurvi alla scoperta di una Sicilia inattesa. Dalle coste assolate ai borghi silenziosi, dai paesaggi grandiosi ai dettagli nascosti, ogni pagina è una sorpresa, un invito a rallentare per cogliere una bellezza spesso celata.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.