Medicina veterinaria
Cardiologia pratica del cane e del gatto
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2017
pagine: 102
Patologie dell'ovaio nei ruminanti
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2017
pagine: 82
Patologie degli ovi-caprini
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2017
pagine: 64
Psicologia canina. Come interpretare e correggere i problemi di comportamento del cane
William E. Campbell
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2017
pagine: 397
“Un cane che costituisce un problema per un padrone può non costituirlo per un altro, anche se presenta con entrambi lo stesso tipo di comportamento. L'aggressività ne è un esempio calzante. Recentemente una coppia di sposi con due figli in tenera età venne da me per chiedere dei consigli su come abituare un cucciolo di sette settimane, da loro appena acquistato, ad essere mansueto e socievole. Essi avevano da poco ceduto il loro aggressivo pastore tedesco ad un'anziana vedova che viveva in un posto isolato. La vedova riceveva conforto proprio dal comportamento aggressivo del cane, che i due sposi avevano invece trovato insopportabile.”
Fitoterapia e alimentazione per cani e gatti. Piccola guida pratica
Cleonice Bonalberti, Gabriele Peroni, Rosalinda Pigato
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova IPSA
anno edizione: 2017
pagine: 98
L'intento di questo manuale è quello di dare consigli su come operare per piccoli problemi, in modo semplice e rapido, oppure, intervenire in attesa del veterinario, senza "perdere la testa" o, ancora, di supportare la terapia prescritta dal professionista.
Strategie nutrizionali nell'alimentazione del cavallo
Zoe Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 316
Il volume nasce da un lavoro di tesi e fornisce nozioni di base sull'alimentazione del cavallo. Il testo si divide idealmente in tre sezioni. La prima è un'introduzione sull'allevamento equino e sul mondo dell'equitazione, con un'analisi più specifica per le discipline del salto ostacoli e della corsa; questo cappello introduttivo permette di contestualizzare gli aspetti nutrizionali esposti successivamente. La seconda parte tratta i fondamenti della nutrizione, con la descrizione dell'anatomia e della fisiologia dell'apparato digerente, l'analisi del fabbisogno del cavallo e i principali alimenti utilizzati. L'ultima parte è più specifica e analizza gli aspetti caratteristici della nutrizione della fattrice, del puledro, dello stallone e del cavallo sportivo (nello specifico saltatore e galoppatore).
Microbiologia e immunologia veterinaria
Giorgio Poli, Paola Dall'Ara, Piera Anna Martino, Sergio Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 608
Diverse generazioni di studenti hanno fatto riferimento al volume di Giorgio Poli per comprendere la struttura e la biologia dei virus, i meccanismi che regolano il funzionamento della risposta immunitaria e le modalità di difesa dell’organismo contro gli agenti patogeni. Rispetto alla seconda edizione pubblicata nel 2005 sono numerose le novità di impostazione e contenuto: la sezione dedicata all’immunologia è stata totalmente riscritta perché le recenti acquisizioni sui meccanismi di difesa dell’organismo hanno un impatto sull’approccio diagnostico e sul processo decisionale dell’intervento medico; gli schemi vaccinali di piccoli e grandi animali sono finalmente delineati con una chiarezza che sarà di grande importanza anche per i professionisti. Tra le innovazioni biomolecolari hanno trovato spazio la sequenziazione genica e la nuova diagnostica molecolare di batteri e virus; la sezione di virologia è stata ampliata con la trattazione di tutte le virosi nuove o emergenti. La nuova impaginazione a colori, con la grafica totalmente rinnovata, facilita il percorso di apprendimento dello studente.
BSAVA. Manuale di medicina canina
Tim Hutchinson, Ken Robinson
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 416
Questo volume dedicato al cane prende in esame le problematiche più comuni secondo l'approccio "orientato al problema" e ne illustra la gestione clinica in modo dettagliato. In appositi box sono evidenziate le criticità dell’anamnesi e dell’interpretazione dei test diagnostici mentre nelle schede di approfondimento sono trattati gli argomenti più complessi (zoppie, instabilità del legamento crociato, letargia). È un libro completo ma di facile consultazione perché ricco di tabelle e flowcharts che illustrano i concetti fondamentali in modo sintetico.
Due secoli di medicina veterinaria a Napoli (1798-1998)
Aldo Cecio
Libro
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2017
pagine: 360
Primeros auxilios en perros y gatos
Enrique Ynaraja Ramírez
Libro: Copertina rigida
editore: SERVET
anno edizione: 2017
pagine: 208
Tramite un approccio pratico e interessante, con numerose immagini e disegni illustrativi, l'autore ci presenta i casi più frequenti che possono richiedere l'attuazione delle procedure di Primo Soccorso nei cani e nei gatti. Questo libro permetterà a tecnici veterinari, allevatori, addestratori e altre figure professionali che lavorino a stretto contatto con cani e gatti, così come ai proprietari con una conoscenza basica dell'argomento, di essere preparati e saper come agire di fronte a qualunque incidente o urgenza che abbia a che fare con gli animali da compagnia e come prestare soccorso fino al momento in cui sia possibile trasportarli alla clinica veterinaria. Un manuale da tenere sempre a portata di mano assieme alla cassetta di primo soccorso.
Manual de posiciones y proyecciones radiológicas en el perro
Amaia Unzueta, Ramón Sever
Libro: Copertina rigida
editore: SERVET
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il manuale illustra dettagliatamente la posizione radiologica da utilizzarsi per l'esplorazione di un dato organo o struttura, così come le proiezioni e i parametri radiologici più adeguati per ogni caso.
Ear diseases of the dog and cat. Case studies
Pilar Sagredo Rodríguez
Libro: Copertina rigida
editore: SERVET
anno edizione: 2017
pagine: 132
Il 20% delle visite dal veterinario possono essere ricondotte a delle otiti e, per quanto in generale non rappresentino un problema grave per l'animale, possono diventare una condizione molto spiacevole e rischiosa qualora non vengano trattate adeguatamente e non si stabiliscano linee guida per il controllo e la gestione della malattia. Quest'opera presenta una selezione di casi clinici, per la maggior parte otiti, diagnosticate in cani e gatti, completi di informazioni relative ai loro aspetti anatomici, eziopatogenici, clinici ed analitici, così come una descrizione dei trattamenti locali e sistemici appropriati per ogni caso.