Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poesia

Le cose che non esistono

Alessandra Felli

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2017

pagine: 80

In quel piccolissimo angolo, che forse non esiste o forse sì, in quel gioco delle parti così dolce e avvincente, in quelle paure di perdere, in quelle ingenue vittorie di sguardi, tentazioni, carezze, amplessi veri e dell’immaginario, in quella carne che è anche psiche, ebbene in questo territorio piccolissimo e vasto come il mondo, vive il poeta e la poesia di Alessandra Felli.
12,00

Bubuluz

Rodolfo Zucco

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni del verri

anno edizione: 2017

pagine: 89

«Cominciando dal tuo accenno a una forma di postmoderno, devo dirti che non so davvero. Mia sorella ha detto che sono un dadaista; un altro amico mi ha parlato dei Found Poems. In realtà, all'inizio c'è stato l'incontro cori un paio di poesie che Toti Scialoja aveva ricavato dalla prosa di Leopardi e con gli Esercizi platonici di Pagliarani. Anni dopo (2003) ho lavorato su un poemetto di Volponi (Lettera 19): così mi è capitato di approfondire la storia di un modo di scrivere che Genette fa risalire a... Socrate! Vedi Versification, in Palimpsestes. Ma sono passati altri dieci anni prima che cominciassi a fare qualche tentativo mio, e quindi a montare alcuni dei miei "ritagli" in collages (niente di nuovo, anche questi). In ogni caso, non si tratta che di prendere alla lettera Zanzotto: Ma che cos'è la poesia se non un insieme di echi, di voci che restano nell'aria, o in noi? E noi, quasi senza accorgercene, le ripetiamo. Ma ripetendole con la nostra voce, in qualche maniera le cambiamo.» (Rodolfo Zucco a Francesco Rognoni, aprile 2015)
12,00

Ludibrio sibi habere

Federico Hoefer

Libro: Libro in brossura

editore: Sciascia

anno edizione: 2016

pagine: 64

8,00

Paesaggi di carta. Poesie di Natale e preghiere

Maria Rita Bozzetti

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Feeria

anno edizione: 2016

pagine: 56

Una parola poetica vibrante che disegna un'immagine del Natale non convenzionale, ma tesa sul filo della nostra drammatica attualità. Paesaggi di carta, sono dunque i presepi, contemplati con l'occhio della poesia e con l'interrogazione e la forza dell'anima.
10,00

Titolo provvisorio

Giovanni Nolfe

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2016

pagine: 84

10,00

All'alba tra i fiori di papavero

Calogero Restivo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 129

Questa silloge raccoglie liriche composte dal 1960 ad oggi. L'autore, in maniera sparsa, non ha inteso puntare alla raffinatezza della strutturazione del verso, piuttosto ha inteso adoperarsi per un placido approdo sulla carta, dei suoi slanci interiori, attraverso lo scandaglio della parola nei suoi significati e significanti interessato più al percorso che alla meta. Le sue poesie, infatti, vivono di molte rifrazioni, lo stemperarsi delle quali da profondo senso al suo dire, al suo scrivere. Dunque, ha voluto sperimentare e conoscere un nuovo modo di "essere", un modo altro di concepire la vita attraverso il valore della memoria, del tempo, dei suoi sogni... e i suoi risvegli reali.
12,00

Ho scelto il bene

Giuseppe Lo Bosco

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 41

Raccolta di poesie dell'autore Giuseppe Lo Bosco.
8,00

Alito di vento

Gabriella Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: La Casa di Miriam

anno edizione: 2016

pagine: 52

10,00

Bollicine

Massimiliano Volpato

Libro: Libro in brossura

editore: Eurocromlibri Zanotto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 107

10,00

C'era na vota nta l'antica Grecia. Antichi miti greco-romani in versi siciliani

Pippo Nasca

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 155

Come Omero cantò nella lingua greca gli antichi miti, che costituivano allora credenze religiose, e come parimenti hanno fatto Virgilio e Ovidio ripetendoli nella lingua latina, superando l'impatto delle loro traduzioni in italiano, L'autore li ha resi in metrica, usando termini propri del mondo siciliano.
12,00

A passo lento. Dialogo con l'anima

Katia Giannotta

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 111

L'amore verso ciò che non si può toccare o vedere è l'essenza delle parole dell'autrice. La sua forma universale d'amore provvede a rendere noi edotti di una forma faticosa e poco materiale, dell'amore di cui solitamente consumiamo, trasportandoci in quella definizione poco usata "Leggerezza". Ogni simbolo estratto e celato nelle sue parole esalta subito lo spirito interiore portando il cuore al di fuori del corpo e, come un'operazione a cuore aperto, abbraccia la vita senza limiti. "Ti parla ancora la mia Anima. Lo fa ogni mattina al risveglio, quando apro gli occhi e ti affido a Dio."
12,00

Grevillea

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2016

pagine: 176

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.