Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poesia e studi letterari

Stagione di vento è questo tempo

Tommaso Cimino

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

Il concetto di "poesia" che emerge da queste pagine è propriamente "filosofico": l'operazione poetica è, detto con precisione, quella di avvitare il discorso su alcuni nuclei tematici (l'amore per la "donna del cuore"; il ricordo del padre e la vicinanza della madre; una religiosità cristiana intrisa di dubbi e non pacificata) e di affrontarli con un parallelo approfondimento lessicale su un vocabolario volutamente non ampio ma prezioso e netto. Il metodo "filosofico di cui si diceva è sia stilistico, sia - soprattutto - contenutistico: l'autore cerca di descrivere nei testi la verità dell'esperienza nella misura in cui essa si mostra all'io lirico tanto nella realtà descritta (concreta o spirituale che sia) quanto nella sua rappresentazione... La poesia filosofica è quindi intesa come il più alto e il più potente strumento di percezione, comprensione ed espressione della realtà… A questo approfondimento filosofico fa il paio - con senso della misura e consapevolezza dei mezzi espressivi - una ricerca verso delle "forme del contenuto poetico" attualizzate in modo personale...
10,00

Dialoghi distanti

Alessandra Nateri Sangiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Penso, in fondo, di dover comunque ringraziare. Anche per i pugnali di ghiaccio sulla schiena. Per i pugni inattesi al cuore per cui ingoiai le parole: quelle parole che eppure gridavano tutte - mute - dentro al pozzo dei miei occhi, dove chi s'accosta rischia di affogare. Ringraziare anche per le cose più brutte. Forse soprattutto per quelle. Le ho vissute due, tre, mille volte. Dapprincipio sulla pelle e poi dentro, in fondo, dove pochi riescono ad arrivare. È lì che ho visto tutto. E quando tutto si spiega e fa male, i poeti aprono le ali. E scrivono". (Alessandra Nateri Sangiovanni)
10,00

La bellezza della vita

Paolo Cillo

Libro

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Il poeta Paolo Cillo canta la bellezza nelle sue mille sfaccettature della vita e cosa c'è di più dolce e meraviglioso che rivolgere lo sguardo, la mente e il cuore a tutto ciò che di bello c'è intorno a noi, nell'universo? L'immagine della copertina ritrae una giovane donna sdraiata in un prato verde con lo sguardo rivolto a un futuro di verde attesa, di verde speranza, di liete promesse, in un continuo parallelismo tra bellezza e vita, tra preservazione della vita perché questo lo è anche della bellezza e dell'essenzialità della nostra stessa esistenza. L'incanto e la magia di una vita che nasce ha tutto il fascino e la purezza del bello in assoluto. Viva la bellezza, perché la bellezza è vita". (Mariapina Astuni)
10,00

Tornerà il tempo giusto

Paola Ciurcina

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

Il tema principale della silloge è il tempo, concetto caro all'autrice. In questa silloge la poetessa percorre un intero anno di tempo descrivendo in chiave poetica le emozioni e le sensazioni che i vari mesi e le varie stagioni riescono a trasmettere. Dal gelido inverno all'odore del grano il tempo è nuovamente veicolo di sentimenti che colpiscono direttamente l'anima. Ma l'autrice si porge una domanda, e, chiedendosi se ritorneranno mai le quattro stagioni, si chiede semplicemente se ritorneranno le stesse emozioni vissute in un determinato momento: la risposta non è facile a darsi, e sarà solo il tempo a concedercela, ma non sappiamo quando.
10,00

Putissi all'infinitu ancora scriviri...

Salvatore Coffa

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

"... Da esperto cantastorie, declama i suoi sentimenti, i moti dell'animo che lo spingono a comporre liriche e ci racconta di ciò che è per lui la poesia, i suoi affetti, parla da figlio, da padre e, infine, in questa dolcissima poesia dedicata al nipotino Antonio, nel giorno del suo primo compleanno, rivela la forza dell'amore di nonno. In questi suoi versi si legge la dolcezza che il piccolo suscita nel suo animo e con parole colorite, da siciliano verace, lo paragona al pomodorino ciliegino tanto pregiato e zuccherino. Sorrisi, carezze, gesti amorevoli, giochi, dolcezze del poeta per il piccolo Antoniuccio, espressi in ogni parola, nei suoi slanci di cuore di nonno, che si sente sciogliere dinanzi allo sguardo innocente e diamantino del suo piccolo eroe. Il sentimento che lega Salvatore al nipotino passa attraverso le corde più delicate del cuore... Sì, sei riuscito a trasmettere gioiosamente emozioni e affettuosità, poeta! La copertina col suo bel colore giallo-oro è luce e promessa augurale del nonno al nipote per gli anni futuri". (Mariapina Astuni)
10,00

Quando non sai dove mettere l'amore

Antonina Coletta

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Un percorso al femminile lungo una vita intensamente vissuta che ha segnato e plasmato la donna protagonista di questa poesia. Una donna che ha preso coscienza delle sue molteplici anime, una donna che combatte e grida al cielo la sua rabbia, ma anche che suona la chitarra che cuce e scrive versi, che ama e regala libertà, che senza riposo cerca quel figlio che è emigrato verso una terra senza mandorle e limoni. Una donna che si nasconde ma che sa anche guardarsi dentro e fuori, accettando i segni lasciati dal tempo nel suo volto... Tutto questo e molto altro è Nina, la donna che compone versi quando non sa dove mettere l'amore che esonda dal suo cuore, perché ha capito il valore salvifico della poesia". (Loredana Borghetto)
10,00

Vele d'Africa

Giuseppe M. Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

In "Vele d'Africa" è la rappresentazione - parte in versi e parte in prosa - di uno dei tanti avventurosi viaggi di popoli africani sulle carrette del Mediterraneo. Al centro della silloge è la sequenza di undici stanze, una movimentazione visionaria, la tragica vicenda di Amina e Karim in angosciosa interlocuzione. Il testo che narra del sogno di due giovani protagonisti, nell'autonomia del libro, si caratterizza per le sue atmosfere surreali: una storia di amore e di morte, dove la morte non è mai vincente, non è insignificante cessazione del vivere; al contrario, è sempre celebrazione ed è consegna del più alto tributo alla continuità della vita. A trionfare su tutto, sul rischio, sulla fatica e sulle dolenti memorie, sul pianto e sulla mancata parola per ciò che si è perduto, è il divino eppur sanguigno desiderio del cambiamento, la sua forza motrice, la spinta audace volta a modificare per un miglior destino la nuda carnalità della storia. esca epopea del nostro tempo. Inarrestabile.
10,00

Petalã cereascã. Petalo celeste. Ediz. rumena e italiana

Constantina Dumitrescu

Libro

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Componente basilare di questo libro è l'introspettivo pensiero che aleggia nella scrittrice ove evidenzia il forte legame, il forte rapporto nel suo credere nelle Divinità celesti, nel rapporto con la natura alle quali lega il profondo rispetto e amore. Lo scrivere dell'autrice si rivela in ogni dettaglio evidenziando la sua bontà d'animo, la sua visione della vita sotto l'aspetto spirituale che lo ritiene molto importante per raggiungere il fatidico obbiettivo, abbracciando il sole, la luna, le stelle e tutto ciò che possa far sorridere la sua anima, come nella poesia "L'anima". Un libro questo che ha voluto fortemente rimarcare quanto bella sia la vita e tutti i suoi componenti che non fanno altro che valorizzarla lasciando il passato scegliendo il presente per quella luce, quel cammino da perseguire sempre con forza e tenacia che solo chi ha la forza nell'anima e un cuore sensibile saprà ottenere appunto come la scrittrice e poetessa Constantina Dimitrescu. È stato un piacere per me leggere e scrivere la prefazione di questo libro, un libro, "Petalo Celeste", che vuole essere anche un insegnamento di vita". (Giovanni Monopoli)
10,00

Profumo del passato

Vincenzo Fiaschitello

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Quel che Vincenzo Fiaschitello mette in moto sono i ricordi, le cose che ha lungamente desiderato, amato, le persone, i luoghi. È tutto un mondo che naturalmente gli appartiene, è suo, qualcosa che ribolle di continuo nella sua interiorità. È un io poetico che non di rado si confronta con se stesso, con la sua anima. E così facendo si confronta con il lettore, il quale è lì, pronto a richiamare a se stesso il proprio mondo interiore parallelo, a completare, a provare quelle emozioni nascoste da tempo in qualche angolo oscuro della propria coscienza. Piccole emozioni, una dopo l'altra, suscitate dalle piccole cose, dalle impressioni visive, dai suoni vissuti nel ricordo, si intrecciano, si congiungono, fino a ricreare il panorama di una età perduta, irraggiungibile, se non nel sogno o nella visione poetica. Tutto ciò è espresso con una scrittura che, pur non disdegnando la lingua di tutti i giorni, si veste di eleganza e saggia ricercatezza". (Vincenzo Greco)
10,00

Vivere all'ombra delle sue ali

Erica Gavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Dopo aver narrato di sé attraverso i "Tilljod" (in "Come foglia al vento"), attraverso la "Psicopoetry" (in "Di realtà sognanti e rivali") e attraverso la poesia destrutturata (in "Dipingo di vita il mio stupore"), in questa quarta silloge, la poetessa ci guida in un viaggio nella mente umana, alla riscoperta di sé e della nostra non sempre ovvia imperfezione. È un viaggio che parte dall'autodistruzione, provocata da una cultura che spinge a essere i migliori, e arriva alla ricostruzione completa, totale, che solo l'amore di Dio può donare. In esso, ritroviamo questo nostro mondo disincantato e illusorio, abitato da inganni e da "comparaggi" di ego e di potere. Questo è anche l'unico viaggio possibile per dischiudere il vero senso del mondo e della nostra stessa vita: "vivi per amare e ama per vivere". Perché il nostro è anche un mondo meraviglioso che non aspetta altro che essere vissuto e assaporato fino in fondo".
10,00

Parlar con te vorrei

Francesco Giuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

Con questa raccolta il poeta si avvale della sua perspicace e intensa emotività, creando immagini immateriali e affettazioni polimorfe che rilevano, sin dal titolo di ogni poesia, i moti eccitati del proprio animo che, inseguendo le tracce della sua Musa, la Natura, navigano tra le sue onde mentali. Fantastica il poeta giocando con le sue chimere, alternando silenzi e parole, per trarne carezze che gli possano dare brio e diletto. E arzigogola anche con la sua perenne voglia di evadere da questo... Si diverte, per cambiare verso e con diletto anche, giocando con i versi... Si lascia trasportare, quindi, dai continui turbamenti il poeta... Ma si abbandona pure ai suoi sogni che vigore alla vita offrono quando, negli attimi d'angoscia, grigi e uggiosi appaiono i giorni.
10,00

Il carosello delle parole-Un carusel de cuvinte

Ioan Grapinoiu

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Il carosello delle parole La poesia è un mistero dell'anima... un'espressione di colui che parla più delle parole, ma attraverso le emozioni. I testi riuniti in questo volume vengono a definire l'anima del poeta che vibra davanti allo spettacolo del mondo, con strade, voci conosciute o sconosciute, con passioni, con rimpianti, con sogni e ideali, insoddisfatti o fallimenti... un carosello di parole che tradisce l'emozione, le vibrazioni, le storie nella passeggiata come gli uccelli dall'abisso della natura o le voci di gioia di un bianco luminoso. Al di là di ogni emozione, il poeta attende la vita, con i suoi sogni, la sua nostalgia, tutti riuniti nel sacchetto del tempo implacabile che ci piacerebbe fermarsi di tanto in tanto. Così il poeta ci invita a guardare la gente, a guardare la loro bellezza, le gioie invisibili e le miserie che si raccolgono nel calice del tempo che passa senza pietà come il vento". (Florina Andrei)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.