Questo mio breve manuale è un forte traguardo che mi premia ormai di una maggiore età in numero di pubblicazioni e altresì dei miei primi 10 anni che professo questo mestiere con profonda dedizione. Ho racchiuso in questo volume tutte le nozioni che ho appreso col tempo, i paragoni colla società odierna e tutte le possibili annotazioni e accorgimenti per tornare indietro verso una scuola che fu maggiormente più qualitativa che quantitativa, volta al progresso dell'intelletto e non alla decadenza, come è chiaro e visibile oggidì. Ogni Scrittore dovrebbe comprendere quanto è complesso il suo mestiere e la responsabilità delle opere prodotte, poiché è nettamente visibile nell'istoria d'ogni tempo quanto un pensiero di una o più persone abbiamo travolto e cangiato qual si sia tipo di evento d'ogni epoca passata. In fine il mio manuale ha lo scopo di spronare lo Scrittore o presunto tale a svegliarsi e a prendere con ferma ragione questo mestiere duro e impegnativo con tutto seco stesso e volgerlo per una miglioria di tutti noi uomini volti a un insegnamento retto e equo.
- Home
- Lingua
- Lingua: argomenti e opere generali
- Il mio manuale dello scrittore. O «de voluptas rerum scripturarum»
Il mio manuale dello scrittore. O «de voluptas rerum scripturarum»
Titolo | Il mio manuale dello scrittore. O «de voluptas rerum scripturarum» |
Autore | Alessandro Olearo |
Argomento | Lingua Lingua: argomenti e opere generali |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791222777979 |
€15,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica