Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Serbatoi di umanità. La Misericordia e i suoi volontari nella storia

Serbatoi di umanità. La Misericordia e i suoi volontari nella storia
Titolo Serbatoi di umanità. La Misericordia e i suoi volontari nella storia
Autore
Collana Tracciati, 2
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 93
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788869952968
 
10,00

 
0 copie in libreria
Sullo sfondo dei cambiamenti che interessarono l'Italia tutta nel passaggio dall'età medievale a quella moderna prima, e contemporanea poi, questo libro illustra la storia della Misericordia, un'istituzione nata come associazione spontanea di laici, coinvolti fin da subito nelle attività sociali, politiche e culturali della comunità svolgendo un ruolo di estrema importanza. Sorte nel lontano Dugento a Firenze, le Misericordie attecchirono nel resto della penisola solamente dopo secoli. Nel ripercorrere le tappe di un viaggio di quasi 800 anni questo libro racconta la storia di un'istituzione capace, nell'ambito dei lunghi, spesso dolorosi e complicati processi del suo sviluppo istituzionale e civile, di occuparsi delle esigenze della parte meno fortunata della popolazione, i poveri e i bisognosi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.