«Annali di architettura» è la storica rivista del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio. Fondata nel 1959 e sino al 1991 nota con il nome di «Bollettino del CISA Andrea Palladio», la rivista conta oggi 55 volumi. Già diretta da André Chastel e da James S. Ackerman, è ora sotto la responsabilità scientifica dello studioso spagnolo Fernando Marías, direttore della rivista, e di un comitato di lettura internazionale dove siedono Guido Beltramini, Howard Burns, Cammy Brothers, Caroline Elam, Francesco Paolo Fiore, Christoph L. Frommel, Pierre Gros, Jean Guillaume, Silvia Moretti. Pur incentrata sulla storia dell'architettura del Rinascimento, «Annali» ospita contributi sull'architettura di ogni tempo, pubblicati nelle principali lingue europee da studiosi italiani e internazionali. Ogni volume contiene una rubrica di recensioni e il notiziario delle attività del Centro. Il fascicolo 35 raccoglie i seguenti articoli: Marco Rosario Nobile - Architettura a Palermo nel primo Cinquecento: la complessa genesi della chiesa di Santa Maria della Catena e di altri cantieri coevi; Elena Efimova - Les projets serliens dans le livre des Temples et logis domestiques de Jacques Androuet du Cerceau); Mauro Mussolin - (Disegni a stilo di Michelangelo per la Cappella Sistina Anna Rebecca Sartore Antonio da Sangallo il Vecchio e il Libro Capponi; Lorenzo Fecchio- Jerusalem in the Eyes of a Late Renaissance Architect. Galeazzo Alessi and the Design of the Temple of Solomon at the Sacro Monte of Varallo Sesia (1565-1572); Petr Ulicˇný - Palladio beyond the Alps: The Case of Lazarus Henckel's Palace in the Lesser Town of Prague (c. 1609); Giovanni Santucci - Tra Jones e Burlington. I disegni di Palladio nella collezione Talman; Marco Felicioni - Un modello perduto: ipotesi circa la maquette lignea per il progetto di Santa Maria del Rosario a Venezia (1725-1726); Susanna Pasquali - La villa di papa Giulio III nella descrizione e nei disegni dell'architetto Filippo Raguzzini, 1725-1727; Katia Martignago - Luigi Trezza e "un raguardevole Personaggio Inglese": il rilievo delle opere di Sanmicheli per John Stuart, III conte di Bute; Werner Oechslin - "Humaniter ad Divina" und: Architektur als Geistesgeschichte. Dalibor Vesely und Guarino Guarini: ein Nachtrag.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Annali di architettura. Volume Vol. 35
Annali di architettura. Volume Vol. 35
| Titolo | Annali di architettura. Volume Vol. 35 |
| Volume | Vol. 35 |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Riviste |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 223 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9788829791217 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

