La lettura di questo libro risulta una affascinante avventura carica di scoperte e di meraviglie. Utilizzando l’artificio della lettera, chi scrive ha modo di incontrarsi e dialogare realmente con la persona a cui la stessa lettera è indirizzata. Prima di essere partecipazione di messaggi è comunicazione d’amore. Il destinatario della lettera non è mai indistinto: ha un proprio nome e un volto ben chiaro; la sua storia personale non è estranea a colui che scrive. Tuttavia il dialogo non si esaurisce tra i due. Ciascun lettore nel destinatario ritrova se stesso. Lo scrivere, come si è già detto, non era per mons. Bello un atto accademico, ma rispondeva ad una esigenza reale e partiva da situazioni concrete: voleva dare risposte a bisogni dinanzi ai quali egli stesso si era scontrato. L’incontro con Maria non si esaurisce nell’atteggiamento di contemplazione dinanzi alla ricchezza di così grande mistero che la donna di Nazaret ha vissuto e partecipato. Se poi la lettera è rivolta ai catechisti, essa diventa prototipo di catechesi. Anche la preghiera, se è realmente incontro con Dio, non può permettere all’uomo che prega di distrarsi dal suo impegno quotidiano nel mondo.
- Home
- Scritti di Mons. Antonio Bello
- Scritti mariani. Lettere ai catechisti. Visite pastorali. Preghiere
Scritti mariani. Lettere ai catechisti. Visite pastorali. Preghiere
Titolo | Scritti mariani. Lettere ai catechisti. Visite pastorali. Preghiere |
Autore | Antonio Bello |
Collana | Scritti di Mons. Antonio Bello, 3 |
Editore | Luce e Vita |
Formato |
![]() |
Pagine | 350 |
Pubblicazione | 08/1995 |
ISBN | 9788885733039 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dio si è fatto carne
Gianfranco Ravasi, Luigi Maria Epicoco, Fabio Rosini, Antonio Bello
San Paolo Edizioni
€28,00
Con Cristo sulle strade del mondo. Trentuno meditazioni per una Chiesa in missione
Antonio Bello
San Paolo Edizioni
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica