Creato nel corso dei secoli come testo liturgico destinato alla recitazione rituale, il "Guru Granth Sahib" affresca il cammino mistico a cui è chiamato ogni sincero fedele Sikh, come anche ogni altro essere umano: quello ovvero dell’unione amorosa con l’Assoluto, realizzata grazie alla recitazione ininterrotta del Nome del Signore, al ricordo costante di Dio e all’abbandono incondizionato alla sua volontà. Venerato dai Sikh come una vera e propria incarnazione divina (avatar) in forma di libro sacro, questo testo universale è un diretto quanto travolgente invito all’immersione nella propria interiorità. Un’esortazione alla discesa fiduciosa verso quella dimora sacra, intima e nascosta dove l’uomo e il divino si trovano da sempre in incessante colloquio e in indissolubile unione.“Sei l’Oceano d’Acqua, e io sono il Tuo pesce. Il Tuo Nome è la goccia d’acqua, e io sono uno sparviero assetato.” www.loupdessteppes.com
Guru Granth Sahib. Il libro sacro dei Sikh. Volume Vol. 1
Titolo | Guru Granth Sahib. Il libro sacro dei Sikh. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Curatori | Simone Guslandi, Martino Nicoletti |
Traduttore | Simone Guslandi |
Editore | Le Loup des Steppes |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788885471382 |