Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La montagna perduta. Come la pianura ha condizionato lo sviluppo italiano

La montagna perduta. Come la pianura ha condizionato lo sviluppo italiano
Titolo La montagna perduta. Come la pianura ha condizionato lo sviluppo italiano
Curatori ,
Collana Trentino School of Manag. Studi e ricer., 29
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788891729651
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'orografia determina il destino di una comunità? Pare di sì, almeno in Italia, dove l'altitudine fa ancora la differenza. A parlare sono i numeri: dal 1951 a oggi, la montagna è stata vittima di spopolamento e abbandono. Se la popolazione italiana negli ultimi 60 anni è cresciuta di circa 12 milioni di persone infatti, la montagna ne ha perse circa 900mila.Tutta la crescita, in pratica, si è concentrata su pianura (8,8 milioni di residenti) e collina (circa 4 milioni). Un dissanguamento del quale si è parlato poco, pochissimo. Ecco il senso di questa ricerca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.