Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

El critoleo del corpo fracassao. Litanie a la memoria de Pier Paolo Pasolini-Lo scricchiolio del corpo fracassato. Litanie in memoria di Pier Paolo Pasolini

El critoleo del corpo fracassao. Litanie a la memoria de Pier Paolo Pasolini-Lo scricchiolio del corpo fracassato. Litanie in memoria di Pier Paolo Pasolini
Titolo El critoleo del corpo fracassao. Litanie a la memoria de Pier Paolo Pasolini-Lo scricchiolio del corpo fracassato. Litanie in memoria di Pier Paolo Pasolini
Autore
Curatori ,
Collana Ardilut
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 88
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788822906458
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il 6 novembre, giorno dei funerali di Pasolini a Casarsa, Marin annota nel suo diario: «Or ora ho scritto alcuni miei poveri versi, per tentare di liberarmi dalla pena che ho in cuore, provocatami dall'episodio della sua morte, dal modo della sua fine. Quel diciassettenne che non si è accontentato all'abbatterlo, ma passa con l'automobile sul suo corpo ancora vivo, per finirlo del tutto, e lo schiocca e l'uccide, chi era? Che cosa era?». I «poveri versi» in questione sono uno dei vertici della poesia dialettale del Novecento: El critoleo del corpo fracassao, che qui si pubblica accompagnato per la prima volta dalla traduzione italiana di Ivan Crico. In tredici densi, luminosi componimenti in quartine rimate, la memoria del poeta assassinato viene restituita al dolce paesaggio della terra friulana e lo scricchiolio del corpo fracassato si ripercuote nel ritmo cadenzato di una indimenticabile litania, dove «il mio canto col tuo si confonde /... il mare è uno, con le sue tante onde».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.