Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La pietà e la forca. Storia della miseria e della carità in Europa

La pietà e la forca. Storia della miseria e della carità in Europa
Titolo La pietà e la forca. Storia della miseria e della carità in Europa
Autore
Traduttori , ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca storica Laterza
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788858145579
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il fenomeno del pauperismo e la sua considerazione sociale subiscono un salto di qualità nel trapasso dal medioevo all’età moderna. Dalla miseria quale fenomeno endemico, in un certo senso istituzionalizzato e integrato dalla dottrina della misericordia cristiana e dalle pratiche degli ordini mendicanti, si passa a una pauperizzazione di diversa qualità, indotta dai processi di accumulazione primitiva del capitale. Prende vita una nuova etica del lavoro e della produttività che reprime l’accattonaggio e ogni manifestazione della miseria, considerata una devianza. Accanto a una profonda riforma delle politiche assistenziali, nell’Europa moderna si introducono il controllo e la ‘schedatura’ dei mendicanti, avviati a lavori coatti o rinchiusi in istituti di pena. Un libro diventato un classico, una lettura imprescindibile per l’uso di una documentazione amplissima – dai registri delle tasse ai cahiers de doléances, dai trattati teologici ai testi letterari – e per l’attenzione continua alla storia economica e sociale e a quella della mentalità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.