Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biolinguistica cognitiva. Modelli e prospettive filosofiche dell'integrazione semantica e ragmatica

Biolinguistica cognitiva. Modelli e prospettive filosofiche dell'integrazione semantica e ragmatica
Titolo Biolinguistica cognitiva. Modelli e prospettive filosofiche dell'integrazione semantica e ragmatica
Autore
Editore CORISCO
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 144
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788898138166
 
16,00

 
0 copie in libreria
In questo volume si indagano i rapporti tra strutture cerebrali e funzioni linguistiche, dal punto di vista della biolinguistica cognitiva, una disciplina giovane che si propone di analizzare il funzionamento dei meccanismi neurali grazie all'integrazione di discipline quali linguistica e neuroscienze del linguaggio. È delineato un modello di funzionamento del network cerebrale del linguaggio che ha come nodo centrale l'area di Broca, una regione del cervello umano che permette di interpretare e categorizzare la realtà. Il testo si propone di mostrare come il linguaggio rappresenti la modalità cognitiva specie-specifica del sapiens, la modalità di rappresentazione attraverso cui questo conosce e interpreta il mondo che lo circonda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.