L'università dovrebbe essere il luogo in cui si impara a esercitare il pensiero critico. Diciamo dovrebbe, perché di fatto così non è: i percorsi universitari sono strutturati sempre più frequentemente sulla base delle esigenze del mercato del lavoro e delle aziende. L'università serve a preparare i futuri sfruttati di domani, coloro che a breve sperimenteranno sulla propria pelle le conseguenze della precarietà, economica ed esistenziale.
Precarietà nova. Racconti di quotidiano sfruttamento tra università e lavoro
| Titolo | Precarietà nova. Racconti di quotidiano sfruttamento tra università e lavoro |
| Autore | COLLETTIVO EXARCHIA |
| Editore | La Fiaccola |
| Formato |
|
| Pagine | 78 |
| Pubblicazione | 05/2018 |
| ISBN | 9788894113181 |

