Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Disobbedienti figlie di Eva. Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini

Disobbedienti figlie di Eva. Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini
Titolo Disobbedienti figlie di Eva. Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Sguardi, 49
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788810555507
 
9,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell'ambito del cristianesimo primitivo, segnato dall'autorità indiscutibile di Paolo, la leadership femminile catalizza le tensioni interne alle Chiese e svela i meccanismi adottati per fare tacere le voci femminili che reclamano autonomia e possibilità di svolgere funzioni di autorità e di insegnamento. Due scritti del II secolo provenienti dall'Asia minore - le Lettere pastorali e gli Atti di Paolo e Tecla- riflettono i limiti sociali ed ecclesiali all'interno dei quali devono muoversi uomini e donne per poter essere "puri", a partire da abiti e ornamenti, e consentono di scoprire una resistenza femminile. Nel mondo antico, non tutte le donne, né tutte le comunità, si sono infatti arrese di fronte alle pressioni sociali e agli stereotipi culturali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.