Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Istruito dagli dei. «Poeti», «Muse» e «autorità» nella Grecia arcaica

Istruito dagli dei. «Poeti», «Muse» e «autorità» nella Grecia arcaica
Titolo Istruito dagli dei. «Poeti», «Muse» e «autorità» nella Grecia arcaica
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Filosofie, 936
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 118
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9791222320021
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cosa c’entra l’attualissima epistemologia sociale con la poesia greca arcaica? Che cosa ha a che fare Omero con le inquietudini (e le urgenze!) di una società, quale è quella contemporanea, caratterizzata dal sovraccarico delle informazioni e, quindi, dalla necessità di individuare le fonti affidabili? Se il fenomeno della “dipendenza epistemica” (quella relazione, cioè, che lega un soggetto epistemicamente subordinato a un soggetto epistemicamente più esperto e autorevole) è diventato oggetto di uno studio sistematico e consapevole solo nell’ultimo cinquantennio, esso, in verità, preoccupa il pensiero occidentale sin dalle sue origini. L’autrice ripercorre questa “protostoria dell’epistemologia sociale” tramite la lettura di alcuni dei passi più significativi ed emozionanti della letteratura greca arcaica – protagonista indiscusso il rapporto fragile e misterioso che lega il poeta alle sue Muse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.