Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'agricoltura in cattedra. Dalle origini allo sviluppo delle cattedre ambulanti in Italia

L'agricoltura in cattedra. Dalle origini allo sviluppo delle cattedre ambulanti in Italia
Titolo L'agricoltura in cattedra. Dalle origini allo sviluppo delle cattedre ambulanti in Italia
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento
Collana Saggi Li
Editore LuoghInteriori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788868645861
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Da quando l’umanità ha abbandonato il nomadismo per stabilirsi in insediamenti stabili, l’agricoltura è diventata la base del sostentamento e del progresso. Secolo dopo secolo, l’affinamento delle tecniche di coltivazione e l’innovazione tecnologica hanno trasformato questa antica arte in una pratica sempre più consapevole ed efficiente, fondata su un equilibrio prezioso tra uomo e natura. L’Italia, terra di straordinaria ricchezza agricola, ha sempre eccelso nella produzione di colture uniche e pregiate. Tuttavia, la frammentazione politica che ha caratterizzato la Penisola fino all’Ottocento ha dato origine a un mosaico di tradizioni agricole profondamente diverse tra loro. Un ruolo cruciale in questa evoluzione lo hanno avuto le Cattedre ambulanti di agricoltura: un’iniziativa rivoluzionaria che, tra Otto e Novecento, ha portato la conoscenza direttamente nei campi. Grazie a questo fenomeno, agricoltori, braccianti, proprietari terrieri e semplici cittadini hanno potuto, attraverso il sapere di esperti, accrescere la consapevolezza del patrimonio agricolo nazionale, avviando l’Italia verso un futuro fatto di nuove conoscenze agronomiche e tecniche moderne.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.