Sono undici volte che scrivo sinossi. Chissà se le avranno lette una decina di persone... non esageriamo: i miei libri li avranno letti sicuramente molte, ma molte persone di più! Una quindicina... In verità la mia famiglia è molto numerosa. Poiché tra fratelli e sorelle, con relativi consorti e figli (ci sono anche tanti figli dei figli), superiamo l’ottantina… ho buone speranze che stavolta lo legga un maggior numero di persone; tanto loro lo riceveranno gratuitamente! Proprio non mi andrebbe di ripetere (ma hanno detto che si deve… è alla base di tutti i miei scritti; tanto narrativa che poesia) che ho fatto il “medico della Mutua” per oltre quarant’anni e ho fatto, contemporaneamente, anche lo specialista ospedaliero dal 1971 al 1987. Sono nato e cresciuto a Balvano, microcosmo in provincia di Potenza, dopo aver studiato tra Salerno e Napoli… il meglio dei miei anni buttati via… sto scherzando. Il meglio dei miei anni davvero, come lo sono per tutti, gli anni scolastici! Soprattutto quelli liceali. Non fosse altro perché è quello il tempo delle mele. I primi amori: “Amo tutto ciò che è vita e vorrei che tutto la cantasse in eterno!” Recito in una poesia di tanti anni fa (“Ho scritto per te”, la raccolta è del 1991). Oggi amo tutto ciò che è vita ancora di più… gli anni passano… e in fretta! Dal 23 ottobre 1943 ne ho amati di esseri viventi: persone, animali (ho sempre avuto una casa e un giardino pieni di cani e gatti), piante, quadri… sono viventi anche loro: raccontano (come i nonni) e vivono di tutto ciò che li ha “animati”… e anche le pietre vivono, perché si trasformano e vengono trasformate; è la mano dell’uomo che gli trasfonde e infonde la vita. Diventano case (dove vivono con chi le abita), opere d’arte… e parlano; narrano del passato e del presente con chi le ammira. Ho scolpito alcune pietre, ma, soprattutto ho dipinto, con e senza regole, cercando sempre qualcosa che ancora non sono riuscito a trovare… e i quadri sono sicuramente tanti, ma proprio tanti oramai! Come le poesie: tantissime! Per tentare una catarsi e una confessione completa (più con me stesso) che ci sarà, forse… o ci sarà soltanto in fondo, ma proprio in fondo alla mia strada: “Le pietre della mia vita quasi tutte le ho contate. Ce ne saranno ancora? E quante? Oggi anche il sole sembra essere stanco da morire” (Poesia dell’autore dal volume: “Lasciamo un fiore… un cielo terso di innocenza per quel bimbo appena nato”, del 2008). E, comunque, sono certo che interessa al lettore conoscere chi scrive, ma gli interessa ancor più “vedere” cosa riesce, l’autore, a donare in termini di calore umano, divertimento, relax, storia (del nostro Sud; e non solo), scienza e… coscienza.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Doottoorë mijë
Doottoorë mijë
in uscita
| Titolo | Doottoorë mijë |
| Autore | Ezio Di Carlo |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | BooksprintEdizioni |
| Formato |
|
| ISBN | 9788824987189 |
€19,90
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

