«Parlare d'Europa», parlare di Unione europea è diventata un'emergenza. Il mondo cambia velocemente e purtroppo nella maggior parte dei casi prendendo le direzioni sbagliate. Esaurimento delle materie prime, innalzamento climatico, flussi migratori incontrollabili, crisi economiche, pandemie, ritorno della guerra tradizionale, transizione tecnologica non governata, tanto per citare alcuni dei problemi più gravi. L'Unione europea propone delle strategie, che il più delle volte rappresentano la risposta giusta. Ma sono in pochi a saperlo, perché la voce dell'Unione europea è molto flebile e quasi sempre è sovrastata da chi ne travisa i contenuti a proprio vantaggio. In questo agile volume si cerca di chiarire anzitutto, quali sono i principali elementi che non permettono alla comunicazione europea di raggiungere i cittadini, e di spiegare in modo corretto e chiaro cosa sia l'Unione europea, che ruolo essa è chiamata a svolgere e cosa realmente sta facendo. Quindi, vengono proposte alcune possibili tracce da percorrere per mutare questa condizione, che appare profondamente insoddisfacente.
- Home
- University Press. Saggi
- Parlare d'Europa
Parlare d'Europa
Titolo | Parlare d'Europa |
Autore | Fabio Raspadori |
Collana | University Press. Saggi |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788893924559 |
Libri dello stesso autore
€26,00
La partecipazione delle regioni italiane all'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona
Fabio Raspadori
Giappichelli
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica