’U suli a chini vidi scarfa è la silloge lirica con cui Francesco Guadagnuolo si apre ai lettori, miscelando sapientemente una diglossia linguistica, composta di vernacolo, idiotismi dialettali e lingua italiana. L’autore riesce a rimandare sensazioni molto contrastanti, facendo del dualismo della vita una rilettura duale e non antitetica dell’esistenza umana: da una parte il bene e dall’altra il male, mediati senza eccessi in una coincidentia oppositorum. La sua penna ci conduce nel vivo delle emozioni, toccando in modo profondo argomenti diversi (lo stupore per la bellezza di un tramonto, un incontro particolare, l’amicizia, la scuola, i professori, l’amore e il rispetto della natura, l’amore tra un uomo e una donna, la tragedia degli otto ciclisti e poi in dialetto: i lavori dei campi, la vendemmia, le feste trascorse coi nonni, le tradizioni e i giochi di una volta, l’uccisione del maiale, le grispelle, questioni climatiche con ripercussioni planetarie, la pandemia e così via): un affresco corale della realtà cittadina, nella polifonia delle voci più rappresentative della sua formazione.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- ’U suli a chini vidi scarfa
’U suli a chini vidi scarfa
Titolo | ’U suli a chini vidi scarfa |
Autore | Francesco Guadagnuolo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Calliope, 88 |
Editore | Grafichéditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9791281069909 |
Libri dello stesso autore
Metamorfosi dell'iconografia nell'arte di Francesco Guadagnuolo
Francesco Guadagnuolo
Edizioni Tra 8&9
€60,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica