Questo volume tratta un aspetto particolare del multiforme ingegno di Pasolini, l’intellettuale forse più graffiante e profetico dell’Italia del dopoguerra, ossia del suo impegno a proposito della scuola e dell’educazione. Fin da giovanissimo, egli si vota con tutta la passione di cui è capace alla pedagogia, che in una tradizione moderna significa darsi con tutto il corpo alla ricerca della verità. Dedica tutto se stesso all’insegnamento totale, il suo metodo, nel suo ruolo di docente di scuola media a Ciampino. Sebbene apprezzato da alunni e colleghi e stimato dalle famiglie, se ne andò verso altre strade. In tutte le espressioni, Pasolini ebbe una carica educativa che è riconoscibilissima e che avvolge la poesia, i lavori letterari, il cinema, gli articoli di attività politica e la stessa sua voce, ovattata che evita qualsiasi nota troppo alta. Mai dismise il suo abito di educatore, tanto che fino alla vigilia della morte continuò a riflettere sul destino della scuola in una società come quella italiana, che si andava colpevolmente imborghesendo. La morte troncò qualsiasi possibilità di contribuire a migliorare la nostra scuola. Ma certo il suo esempio attesta, una volta di più, se mai ce ne fosse bisogno, che l’uomo di scuola è e deve essere un intellettuale o, meglio, che intellettuale e uomo di scuola sono una cosa sola ed indissolubile.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Pier Paolo Pasolini. L'intellettuale e l'educatore
Pier Paolo Pasolini. L'intellettuale e l'educatore
| Titolo | Pier Paolo Pasolini. L'intellettuale e l'educatore |
| Autore | Giovanni Genovesi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Le parole e i sensi |
| Editore | Anicia (Roma) |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 06/2025 |
| ISBN | 9788867098521 |
Libri dello stesso autore
La scuola serve ancora. «Sta come torre ferma che non crolla giammai la cima per soffiar di vento»
Giovanni Genovesi
Anicia (Roma)
€25,00
€25,00
Il De docta ignorantia di Niccolò Cusano. «Sub specie educationis»
Luciano Bellatalla, Giovanni Genovesi
Anicia (Roma)
€28,00
«La scuola su misura» di Edouard Claparède. Un pensiero educativo moderno
Angelo Luppi
Anicia (Roma)
€23,00
La scuola nell'Italia unita. 150 anni di storia
Luciana Bellatalla, Giovanni Genovesi, Elena Marescotti
CLEUP
€16,00
Montaigne, rivoluzionario pacifico. Rileggendo gli Essais sub specie educationis
Giovanni Genovesi
Anicia (Roma)
€26,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

