"Una pecorella che salta la staccionata/ Due pecorelle che fanno una ballata/ Tre pecorelle che vorrebbero andar via..." Ma un momento! Non è così la conta delle pecorelle! E cosa succederebbe se, invece di saltare la staccionata, le pecorelle restassero nel loro recinto? Chi ci aiuterebbe a farci addormentare? Questa filastrocca, studiata per aiutare i bambini ad addormentarsi più facilmente, comincia con la "conta delle pecorelle che saltano la staccionata"; ma qui è soltanto la prima pecorella a saltare dal suo recinto perché poi lo sguardo del narratore si poserà su immagini sempre diverse e inaspettate, senza smettere di contare. Solo alla fine della filastrocca ritroveremo le altre novantanove pecorelle che, per questa volta, sono rimaste nel loro recinto. Questa continua variazione di scena incuriosisce e mantiene viva l'attenzione del bambino quel tanto che basta a non farlo annoiare, ma non troppo da spezzare l'effetto calmante dato dalla "conta" e dal ritmo dei versi della filastrocca. L'alternarsi dell'aspetto ripetitivo da un lato, e dell'effetto sorpresa dall'altro, crea un equilibrio ipnotico che aiuta il bambino a calmarsi e a prendere sonno prima e con serenità.
Filastrocca delle novantanove pecorelle rimaste nel recinto. Una filastrocca per far addormentare i bambini
| Titolo | Filastrocca delle novantanove pecorelle rimaste nel recinto. Una filastrocca per far addormentare i bambini |
| Autore | Grazia Salvo |
| Collana | Narrativa per ragazzi |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 40 |
| Pubblicazione | 03/2019 |
| ISBN | 9788831608954 |

