Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete

Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete
Titolo Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Saggi Li
Editore LuoghInteriori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788868642600
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro nasce con l’intento di riflettere sullo status dell’interprete e consente di comprendere come l’attività ermeneutica sia una categoria capace di dar conto della pluralità e dinamicità dell’esperienza umana. Ciò al fine di impedire una lettura monocromatica della realtà. A partire da uno studio comparato delle opere di Velázquez, Cézanne e Kandinskij, passando per la poetica giuridico-musicale di Emilio Betti e Salvatore Pugliatti, fino ad arrivare alla filosofia del gioco di Johan Huizinga e di altri teorici, si affrontano problemi e tematiche odierne, condizionati dai riflessi delle passate esperienze, per proiettarsi verso la scoperta dei valori compositivi dell’uomo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.