Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leone Sinigaglia 1868-1944. Spoliazione e morte di un compositore ebreo perseguitato dal fascismo

Leone Sinigaglia 1868-1944. Spoliazione e morte di un compositore ebreo perseguitato dal fascismo
Titolo Leone Sinigaglia 1868-1944. Spoliazione e morte di un compositore ebreo perseguitato dal fascismo
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Varia
Editore Zamorani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788871582733
 
24,00

 
0 copie in libreria
Leone Sinigaglia è stato un protagonista della storia musicale italiana tra l’Otto e il Novecento, attento alle esperienze europee – studiò a lungo a Vienna, amico di Brahms e allievo di Mandyczewski e Dvořák. Il libro di Marco Fiorentino ne traccia la biografia concentrando poi l’attenzione sull’ultimo e tragico periodo iniziato con la promulgazione delle leggi razziali del 1938. Si può così seguire la tragica vicenda di Leone e della sorella Alina: esponenti della ricca borghesia ebraica torinese, travolti dall’opportunismo di personaggi ambigui che profittarono della situazione di debolezza dovuta ai provvedimenti antiebraici del regime fascista e dall’azione di delatori che li consegnarono all’orrore della persecuzione razziale. Leone morì per un infarto proprio davanti ai fascisti che erano venuti ad arrestarlo; Alina ne seguì la sorte nemmeno un mese dopo. Dal dopoguerra l’inesorabile oblio del tempo ne stava cancellando la storia. Un lungo lavoro di ricerca ha messo insieme documenti della più varia origine, collegandoli a un canovaccio comune: il Fondo Sinigaglia depositato nell’Archivio della Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi di Torino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.