Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Forma di governo e fonti del diritto della Repubblica sociale italiana

Forma di governo e fonti del diritto della Repubblica sociale italiana
Titolo Forma di governo e fonti del diritto della Repubblica sociale italiana
Autori ,
Prefazione
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 78
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788849851472
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il saggio analizza la forma di governo ed il sistema delle fonti di produzione del diritto della Repubblica sociale italiana, mettendo in evidenza da un lato la sua vocazione costituente, che mirava a darne completa legittimità giuridica a guerra conclusa, dall'altro la sua funzione di normalizzazione della società all'interno del drammatico contesto bellico. In particolare, il contributo intende dimostrare come la scelta per il modello repubblicano in senso presidenziale, pur in assenza di un organo costituzionale fondamentale come il Parlamento e con la concentrazione della funzione normativa in capo al Governo, non rappresenta solo la decisione di chiudere con la monarchia, che per lo Stato fascista repubblicano era stata l'artefice del «colpo di Stato» del 25 luglio 1943, ma anche una precisa scelta di politica costituzionale volta a superare il modello diarchico funzionale per un ritorno al fascismo delle origini. Prefazione di Augusto Sinagra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.