Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tibet. Terra di esilio

Tibet. Terra di esilio
Titolo Tibet. Terra di esilio
Autore
Collana Fotografia
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 224
Pubblicazione 05/2014
ISBN 9788861305731
 
39,00

Volti, cerimonie rituali, frammenti di vita in seno ai templi delineano attraverso la fotografia i segni del ritratto di un mondo in cui le difficoltà morali, il fervore spirituale e la profondità d'animo vanno di pari passo con la gentilezza, l'allegria e l'immensa generosità. L'esilio dal Cile in seguito al colpo di stato militare del 1973 e la sua professione di fotogiornalista hanno portato il fotografo franco-cileno Patricio Estay a consacrare gli ultimi sette anni della sua carriera a "dipingere per immagini" una tela esaustiva del Tibet e della sua comunità in esilio. Dedicato al Dalai Lama, questo libro vuole essere un contributo alla causa tibetana di un esiliato a un popolo animato da vitalità e fede. A far da sfondo alla tela esistenziale tibetana, il contrasto tra la severità delle cime, del clima e l'austerità dello stile di vita con i momenti intensi e gioiosi di feste come il Losar (capodanno tibetano) a Dharamsala, il piccolo Tibet ricreato in India. Le immagini in bianco e nero, fortemente spirituali, della prima parte del volume si contrappongono alle intense fotografie a colori dedicate alla realtà di tutti i giorni (centri commerciali, prostitute) pubblicate nella seconda parte. Il volume è introdotto da un messaggio di pace del Dalai Lama che pone l'accento sulla grande forza d'animo con cui il popolo tibetano affronta continuamente ardue prove nel tentativo di continuare a perpetuare l'affermazione delle proprie idee e della propria spiritualità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.