«Un testo molto interessante, una critica costruttiva e irriverente ma sempre elegante e intelligente che va da tutto a tutti. Dalla Francia, al Canada, ai popoli indonesiani fino a Luigi XVI. Può considerarsi un testo liberatorio, una dimostrazione di conoscenza della storia con la speranza di farla comprendere agli altri, ai giovani, quelli pigri che non leggono, si affidano ai social senza documentarsi. Olivieri invece offre una pedissequa interpretazione dei fatti su base talvolta oggettiva, talvolta di parte ma mai sgarbata, tipica di chi sa di cosa sta parlando. La proposta è intrigante e coinvolgente, per molti ma non per tutti un testo così, per chi vuole mettersi alla prova e provare a valutare un punto di vista diverso dal proprio. L'autore associa intelligenza, audacia e conoscenza, che assieme alla cultura sono di impatto vincente sul lettore che si pone in una posizione di curiosità e dubbio su ciò che ha sempre creduto e dato per vero. Un testo intelligente e dinamico che lascia ampio spazio a una critica costruttiva delle cose e di come, talvolta, in assenza di voglia di sapere, la gente si lasci convincere che esista una sola verità. Olivieri invece dimostra che la conoscenza delle cose è fondamentale per poterne parlare e per potersi anche permettere il legittimo lusso di criticare».
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La certezza del dubbio
La certezza del dubbio
Titolo | La certezza del dubbio |
Autore | Romano Olivieri |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Casa Editrice Pagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788875577889 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica