Il racconto della storia geologica e paleontologica della Sardegna. Un lungo viaggio nel tempo, circa 600 milioni di anni, per osservare l'Isola e i suoi mutamenti: da fondale di oceani ormai scomparsi, a minuscola porzione di vasti continenti e di grandiose catene montuose poi erose e peneplanate, dalla vita del passato a quella più recente. Poi, nel corso degli ultimi 20 milioni di anni circa, la separazione dal margine continentale sud-europeo per assumere l'attuale configurazione di insularità al centro del Mediterraneo occidentale.
Rocce e fossili raccontano la Sardegna. Un fantastico viaggio di 600 milioni di anni
Titolo | Rocce e fossili raccontano la Sardegna. Un fantastico viaggio di 600 milioni di anni |
Autori | Sebastiano Barca, Carlo Spano |
Collana | Opere varie |
Editore | CUEC Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788884674678 |