La marcia di ritorno di un esercito è forse l'aspetto più intimo e profondo di una guerra. Senofonte lo racconta con la precisione di un documentario in bianco e nero e con la profonda umanità dello scrittore. Trovatosi a guidare la marcia di diecimila uomini attraverso pianure sterminate e monti impervi, fra peripezie e stenti inauditi, Senofonte, "senza essere né generale né comandante né soldato", accetta il suo dovere e intanto consacra un libro allo smarrimento: la sua Anabasi diventa così esperienza collettiva, tanto da rimanere nella lingua come luogo comune per oltre duemilacinquecento anni. Alessandro Baricco commenta questa selezione dell'opera di Senofonte mostrandoci tutta l'umanità di un esercito lacero e confuso: "Combattono nel nulla, per qualcosa che non sanno cosa sia, contro illeggibili nemici, al fianco di amici evanescenti... Il valore resta l'unica risorsa con cui fare fronte al progressivo decomporsi delle certezze, e dei suggerimenti che l'esperienza poteva porgere. Il desiderio di guarigione, di ritorno a casa, rimane l'unica bussola in una terra senza coordinate". Senofonte non si lascia tentare dallo stile dell'epopea, non idealizza la posizione della sua parte: sa di essere alla testa di un esercito occupante in terra straniera, sa che la ragione sta dalla parte di quei barbari, e non dei suoi uomini civili.
- Home
- BUR Bur 60
- La marcia dei diecimila
La marcia dei diecimila
| Titolo | La marcia dei diecimila |
| Autore | Senofonte |
| Traduttore | F. Ferrari |
| Collana | BUR Bur 60, 55 |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 111 |
| Pubblicazione | 11/2009 |
| ISBN | 9788817035095 |
€4,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

