Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le lingue estere. Storia, linguistica e ideologia nell'Italia fascista

Le lingue estere. Storia, linguistica e ideologia nell'Italia fascista
Titolo Le lingue estere. Storia, linguistica e ideologia nell'Italia fascista
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788854862500
 
22,00

 
0 copie in libreria
Nel 1934 in Italia, nel periodo centrale della dittatura fascista, venne fondata "Le lingue estere", una delle prime riviste in Europa a trattare la linguistica e la lingua contemporanea. Con il suo carattere divulgativo, nell'arco di 17 anni portò la riflessione linguistica sull'italiano e le altre lingue nelle case della gente comune così come nelle accademie, rispecchiando la realtà storica e politica coeva. Rintracciando le relazioni tra lingua, ideologia e politica editoriale di "Le lingue estere" - con particolare enfasi sui rapporti italo-tedeschi - questo libro aggiunge un tassello alla storia del pensiero linguistico italiana ed europea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.