Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Gianfreda

Lezioni di diritto ecclesiastico comparato

Lezioni di diritto ecclesiastico comparato

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 214

Il volume nasce come supporto alla didattica nel quadro delle evoluzioni in atto nello studio del diritto ecclesiastico comparato e si compone di due parti. La prima ("Lezioni di diritto ecclesiastico comparato") raccoglie gli interventi, in forma di seminari o di lezioni, che negli anni un gruppo studiosi ha proposto nell'insegnamento di diritto ecclesiastico italiano e comparato tenuto nel corso di laurea magistrale in Giurisprudenza della sede piacentina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. La seconda parte ("Materiali di diritto ecclesiastico comparato") propone contributi che, sulla scorta delle tematiche emergenti nelle ricerche di diritto straniero e comparato, offrono un quadro variegato ed eterogeneo dei nuovi contenuti e del nuovo approccio metodologico della disciplina giuridica del fenomeno religioso in ordinamenti europei (Grecia, Albania e Paesi dell'Est) ed extraeuropei (Giordania e altri Paesi di area musulmana).
20,00

Enti religiosi e riforma del Terzo settore

Enti religiosi e riforma del Terzo settore

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 358

La recente riforma del Terzo settore portata a compimento con l'approvazione dei decreti legislativi 117/2017 (Codice del Terzo settore), 112/2017 (Impresa sociale) e 111/2017 (5 X mille) ha disegnato per gli "enti religiosi civilmente riconosciuti" una "disciplina speciale" che li sottrae in parte dal regime comune previsto per gli Enti del Terzo settore e per l'Impresa sociale e li sottopone comunque a obblighi e benefici propri della nuova disciplina. Il volume raccoglie i contributi del convegno di studi "Enti religiosi e riforma del Terzo settore" organizzato nel maggio 2018 dal Dipartimento di Scienze giuridiche della sede di Piacenza dell'Università Cattolica del Sacro cuore e analizza gli aspetti più rilevanti della materia: impatto della riforma sull'attività degli enti delle confessioni religiose; definizione del concetto di "enti religiosi civilmente riconosciuti", modalità di implementazione delle nuove regole e loro impatto sui principi generali dell'ordinamento canonico e nei rapporti tra Stato e confessioni religiose; "regime speciale" del ramo Terzo settore e impresa sociale degli enti religiosi civilmente riconosciuti.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.