Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Giudici

Dialogo sulle quote. Rappresentanza, eguaglianza e discriminazioni nelle democrazie multiculturali

Dialogo sulle quote. Rappresentanza, eguaglianza e discriminazioni nelle democrazie multiculturali

Nenad Stojanovic

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 302

È importante che le donne, le minoranze etniche e le comunità linguistiche siano adeguatamente rappresentate nelle principali istituzioni di un paese democratico? Se sì, occorre garantire la loro presenza tramite quote? Scritto sotto forma di dialogo, questo libro esplora le principali ragioni a favore e contro le quote, passando in rassegna nozioni quali riconoscimento, eguali opportunità, discriminazione, consociativismo e federalismo. Gli argomenti teorici e normativi dei tre protagonisti - Cosimo, Thérèse e Solutio - sono sostenuti attraverso esempi concreti tratti da paesi come la Svizzera, l'Italia (in particolare l'Alto Adige/Sudtirol), gli Stati Uniti, la Bosnia ed Erzegovina, il Belgio e la Francia. Scettico sull'utilità delle quote formali e rigide, l'autore presenta soluzioni alternative originali che attraverso meccanismi informali, indiretti e impliciti consentono alle istituzioni democratiche (governo, parlamento, pubblica amministrazione) di rispecchiare la diversità culturale che contraddistingue le nostre società.
24,00

Enrico Ostinelli. Un'intelligenza comasca

Enrico Ostinelli. Un'intelligenza comasca

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerca Sviluppo Padre Monti

anno edizione: 2012

pagine: 206

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.