Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. M. Marietti Solmi

Al di là del principio del piacere

Al di là del principio del piacere

Sigmund Freud

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1977

pagine: 112

11,00

L'autorità e la famiglia. Introduzione storica al problema

L'autorità e la famiglia. Introduzione storica al problema

Herbert Marcuse

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 113

Questo testo è il contributo principale fornito da Herbert Marcuse alle ricerche su autorità e famiglia svolte dall'Institut für Sozialforschung di Francoforte. Compito specifico di Marcuse era la ricostruzione del rapporto di autorità e famiglia nella storia delle idee con particolare attenzione al contesto culturale tedesco (Lutero e Calvino, Kant, Hegel e Marx e la crisi del concetto di autorità borghese in Sorel e Pareto). Un'analisi particolarmente efficace delle contraddizioni strutturali della modernità capitalistica in cui il concetto di autorità è ambiguo (diviso tra libertà pratica o interiore dell'individuo e illibertà sociale). Nel rapporto autoritario la libertà e l'illibertà, l'autonomia e l'eteronomia sono quindi simultaneamente presenti, e sono congiunte nell'unica persona dell'oggetto dell'autorità. A partire dalla Riforma l'individuo è diventato una persona insieme libera (nell'interiorità cristiana) e non libera (in quanto membro del mondo esterno, quello della "concupiscenza").
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.