Libri di A. Moya Garcia
I can reach you (from one to many)
B. Valente, Claudia Losi, Valerio Rocco Orlando
Libro: Copertina morbida
editore: Dello Scompiglio
anno edizione: 2016
pagine: 68
I can reach you (from one to many), è un progetto inaugurato il 3 ottobre 2015 che nasce come una meditazione collettiva sul tema dell'incontro, osservato sul piano linguistico, emotivo, relazionale e politico. Nell'ambito di questo progetto si sono susseguiti diversi incontri, in calendario fino al 28 febbraio 2016, anche oltre i confini della Tenuta Dello Scompiglio, toccando alcune piazze di Lucca e Altopascio.
Emergenze acustiche
Roberto Pugliese
Libro: Copertina morbida
editore: Dello Scompiglio
anno edizione: 2014
pagine: 32
In occasione dell'inizio del secondo anno di attività dello SPE - Spazio Performatico ed Espositivo della Tenuta Dello Scompiglio, l'artista Roberto Pugliese (Napoli, 1982) presenta l'installazione sonora "Emergenze acustiche" inaugurata il 19 ottobre 2013 e in corso fino al 19 gennaio 2014. Il progetto nasce dalla volontà di analizzare la Tenuta come un processo sistemico in cui interazione, composizione e interdisciplinarità evidenziano il ruolo teoreticamente centrale dell'osservatore, attraverso l'indagine sulle relazioni che intercorrono tra spazio, suono e individuo.
Il cimitero della memoria. Catalogo della mostra
Libro: Copertina morbida
editore: Dello Scompiglio
anno edizione: 2013
pagine: 44
"Il cimitero della memoria" è il catalogo della omonima mostra: un insieme di opere esterne a carattere permanente della Tenuta dello scompiglio. La mostra è nata come terza tappa della performance "Riflessi in bianco e nero", con la regia di Cecilia Bertoni ed è stata inaugurata il 29 e 30 maggio 2010 nell'ambito della manifestazione Maggio dello scompiglio.
Gian Maria Tosatti. Spazio #06
Libro: Copertina morbida
editore: Dello Scompiglio
anno edizione: 2012
pagine: 32
Spazio #06 di Gian Maria Tosatti è ultima installazione site specific del ciclo "Le considerazioni sugli intenti della mia prima comunione restano lettera morta" in cui il tema centrale è l'identità dell'individuo e gli enigmi che la definiscono, inaugurata in occasione dell'inaugurazione dello SPE, Spazio Performatico ed Espositivo, nella Tenuta Dello Scompiglio, il 27 ottobre 2012.