Libri di A. Poppi
Giovanni Angeli. Lettere dal Sant'Ufficio di Roma all'Inquisizione di Padova (1567-1660). Con nuovi documenti sulla carcerazione padovana di Tommaso Campanella...
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Antoniani
anno edizione: 2013
pagine: 192
L'archivio dell'Inquisizione di Padova fu bruciato il 17 luglio 1797 dalla municipalità alle dipendenze dell'esercito francese di occupazione; il manoscritto 737 della Biblioteca Antoniana è l'unico testo superstite che getta ora qualche luce sull'attività plurisecolare di quel tribunale della fede. Fu compilato dall'inquisitore toscano Giovanni Angeli nei mesi iniziali del suo servizio padovano nel 1659 quale prontuario per il suo lavoro giornaliero e contiene il regesto di centinaia di lettere e di altri documenti inviati a Padova dalla Congregazione romana del Sant'Ufficio dal 1567 al 1660 con direttive, valutazioni, riprensioni concernenti processi di imputati in corso in questa Inquisizione. Poiché a motivo del segreto d'ufficio padre Angeli si limita a segnare la pagina e il numero del registro dell'archivio, però omette costantemente il nome degli inquisiti e appunta raramente la data di emissione, nella trascrizione del manoscritto il curatore ha cercato di datare e contestualizzare, per quanto possibile, i documenti attingendo a diverse fonti edite e inedite, sia romane sia locali.
Vangelo e Atti degli Apostoli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 576
La nuova traduzione dei Vangeli e Atti degli Apostoli a cura della Conferenza Episcopale Italiana in una rivisitata veste grafica. Con nota introduttiva generale e note esplicative a cura dell'illustre fra Angelico Poppi. Il testo è intervallato da belle immagini a colori della Terra Santa e corredato da tavole e indici che ne facilitano la lettura e la comprensione: - una tavola cronologica con gli avvenimenti salienti dal 7 a.C. al 70 d.C. - varie cartine geografiche dei luoghi e del tempio di Gerusalemme - un prezioso indice analitico.
Il problema critico. Ricerca sul valore oggettivo della conoscenza
Leone Veuthey
Libro
editore: Miscellanea Francescana
anno edizione: 2001
pagine: 344
Corsi inediti dell'insegnamento padovano. Volume Vol. 1
Pietro Pomponazzi
Libro
editore: Antenore
anno edizione: 2000
pagine: XXXIV-308
Corsi inediti all'insegnamento padovano. Volume Vol. 2
Pietro Pomponazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Antenore
anno edizione: 2000
pagine: XVIII-300
Vangelo e Atti degli Apostoli
Libro: Libro rilegato
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 576
La nuova traduzione dei Vangeli e Atti degli Apostoli a cura della Conferenza Episcopale Italiana in una rivisitata veste grafica. Con nota introduttiva generale e note esplicative a cura dell'illustre fra Angelico Poppi. Il testo è intervallato da belle immagini a colori della Terra Santa e corredato da tavole e indici che ne facilitano la lettura e la comprensione: - una tavola cronologica con gli avvenimenti salienti dal 7 a.C. al 70 d.C. - varie cartine geografiche dei luoghi e del tempio di Gerusalemme - un prezioso indice analitico.
Vangelo e atti degli Apostoli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 576
La nuova traduzione dei Vangeli e Atti degli Apostoli a cura della Conferenza Episcopale Italiana in una rivisitata veste grafica. Con nota introduttiva generale e note esplicative a cura dell'illustre fra Angelico Poppi. Il testo è intervallato da immagini a colori della Terra Santa e corredato da tavole e indici che ne facilitano la lettura e la comprensione: - una tavola cronologica con gli avvenimenti salienti dal 7 a.C. al 70 d.C. - varie cartine geografiche dei luoghi e del tempio di Gerusalemme - un prezioso indice analitico.
Vangelo e Atti degli Apostoli
Libro: Libro rilegato
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2007
pagine: 576
I quattro vangeli presuppongono tre stadi: l'attività pubblica di Gesù, la predicazione degli apostoli, la redazione da parte di alcuni autori ispirati. I primi tre vangeli si chiamano sinottici per le vistose concordanze che saltano subito all'occhio. Tutti e quattro i racconti sono stati riconosciuti subito in seno alla Chiesa come ispirati e perciò degni di venerazione come gli scritti dell'Antico Testamento. Ognuno scaturisce da tutta un'esperienza di vita della chiesa primitiva e in ciascuno di essi si è sempre riconosciuto il riflesso fedele e autentico della predicazione apostolica. Edizione a caratteri grandi.