Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Raffetto (cur.)

La poesia dei giardini

La poesia dei giardini

Dimitrij S. Lichacev

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 342

L'arte dei giardini come specchio delle concezioni artistiche di un'epoca e di un paese, e i suoi rapporti con le opere letterarie. Dal Medioevo all'Ottocento, l'arte di creare parchi si è espressa con linguaggi sempre diversi, che sono stati lo specchio di concezioni estetiche, filosofiche e politiche in perenne mutamento. Lichacev dimostra come i giardini vanno sempre riportati a precise correnti artistiche, e come attraverso di essi prenda forma il legame tra due fondamentali settori dell'estetica, quello della visione e quello della parola e della musica, che convergono nel determinare lo stile e lo spirito delle varie epoche.
41,32

Per non dimenticare. Tre racconti

Per non dimenticare. Tre racconti

Israil M. Metter

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

Il volume raccoglie tre racconti di Metter, pubblicati tra gli anni '60 e '70: Rjabov e Kozin; Il regalo e La madre. Scritti in uno stile che alterna ironia e commozione, la narrazione ruota attorno a vicende quotidiane, apparentemente banali: un uomo alla ricerca di risposte dall'accusatore del padre; le peripezie di un'anziana donna di un villaggio agricolo; le difficoltà burocratiche che si frappongono al semplice desiderio di un uomo anziano, di donare i costumi di scena della moglie, un'attrice ormai scomparsa, al teatro della sua cittadina. Intorno a queste figure si delinea la vita dolente e accorata di un'umanità che pur umiliata e offesa, talvolta degradata, non ha smesso di coltivare affetti e desideri.
5,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.