Libri di A. Scotti (cur.)
Utopiae finis? Percorsi tra utopismi e progetto
Libro
editore: Accademia University Press
anno edizione: 2020
pagine: 288
Di fronte alla generale dissoluzione dell'utopismo in un ossessivo presente, alla perdita di memoria in un progressivo distacco dalla riflessione storica, il volume si interroga sul ruolo dell'utopia nella cultura del progetto tra età moderna e contemporanea, alla ricerca di un nuovo orizzonte di speranza. Contributi di: Federico Deambrosis, Alessandro De Magistris, Marco Di Nallo, Manfredo Di Robilant, Catherine Maumi, Manuel Orazi, Luciano Patetta, Agostino Petrillo, Edoardo Piccoli, Antonio Pizza, Aurora Scotti, Luca Skansi, Matteo Vegetti, Leonardo Zuccaro Marchi.
L'amore materno. Alle origini della pittura moderna da Previati a Boccioni. Catalogo della mostra (Verona, 7 dicembre 2018-10 marzo 2019)
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2019
pagine: 79
Per la prima volta la città di Verona ospita una mostra sul divisionismo italiano, uno dei periodi più creativi della storia dell'arte del nostro Paese. Il percorso espositivo si incentra sul tema dell'amore materno, motivo tra i più amati e rappresentati dalla cultura artistica europea tra Otto e Novecento e ha come fulcro portante Maternità, celebre dipinto di Gaetano Previati risalente al 1891. Attorno a quest'opera dirompente e rivoluzionaria si è riunita una selezione di capolavori che riassumono a colpo d'occhio, nelle pagine di questo volume, l'intensa stagione culturale al transito tra la pittura italiana ottocentesca e le nuove correnti figurative dell'avanguardia europea.